Tutti gli articoli
-
ENI, giù le zampe dalle università
Ecco come ENI sta cercando di sfruttare a suo vantaggio il sottofinanziamento pubblico all'istruzione e alla ricerca.
-
Acqua razionata per 1 milione di persone, in Sicilia è emergenza siccità
È appena iniziata la primavera ma il Sud Italia è già a corto d’acqua a causa della carenza di piogge e delle alte temperature.
-
Fast fashion: moda a basso costo, ma a quale prezzo?
Dietro ai capi a prezzi stracciati si nasconde un impatto ambientale devastante. È partita la nostra Campagna per dire stop al fast fashion.
-
Anche i fiumi toscani sono contaminati da PFAS, sostanze chimiche pericolose
Continuano le nostre indagini sull'inquinamento da PFAS, già trovati in Veneto, Lombardia e Piemonte.
-
Per la prima volta il riscaldamento globale ha superato la soglia di 1,5°C per 12 mesi consecutivi
I dati parlano chiaro: fermare il cambiamento climatico è più urgente che mai.
-
Prima censura, poi minaccia: ENI le tenta tutte per intimidirci
ENI ha minacciato una seconda causa di diffamazione nei nostri confronti.
-
Perché non c’è libertà di stampa sulla crisi climatica
L'influenza della politica e delle aziende più inquinanti sui principali telegiornali e quotidiani nazionali sta crescendo, secondo il monitoraggio dell'Osservatorio di Pavia.
-
10 curiosità affascinanti sulla foresta amazzonica, uno degli ecosistemi più preziosi del pianeta
È la foresta pluviale più conosciuta al mondo, ma la maggior parte delle persone non sa quanto sia incredibile e quanti misteri nasconda.
-
Gli allevamenti intensivi in Italia: il costo nascosto che pagano l’ambiente e la nostra salute
Queste fabbriche di carne divorano risorse preziose. Se non cambiamo modello, il prezzo da pagare sarà sempre più alto.
-
PFAS nelle acque piemontesi: i nostri esposti in procura
Chiediamo alla magistratura interventi cautelari e l'accertamento delle responsabilità degli enti pubblici.