Tutti gli articoli
-
A Glasgow il carbone sopravvive
Questo articolo è stato pubblicato su Il Manifesto.
-
Le pubblicità delle aziende inquinanti dovrebbero essere vietate come già avviene per il tabacco
Al bando le pubblicità e le sponsorizzazioni delle multinazionali di gas e petrolio!
-
In azione! Lanciata oggi l’iniziativa dei Cittadini Europei per vietare la pubblicità dell’industria dei combustibili fossili nella Ue
Chiediamo una legge che vieti le pubblicità e le sponsorizzazioni delle aziende responsabili della crisi climatica!
-
Doppia azione al meeting delle multinazionali di gas e petrolio di Ravenna
Stamattina attivisti e attiviste sono entrati in azione sulla piattaforma “Porto Corsini” e bloccato simbolicamente uno degli ingressi del Med Energy Conference Exhibition di Ravenna.
-
I tanti buoni motivi per festeggiare il giorno senza auto
Oggi in tutto il mondo si celebra il Car Free Day, la giornata internazionale senz’auto, che è possibile muoversi senza usare la macchina, con benefici per l’ambiente, la salute e anche il portafoglio.
-
Pfas negli alimenti coltivati nelle aree più contaminate del Veneto
Se la Regione sapeva perché non ha fatto di tutto per tutelare la popolazione?
-
50 anni di Greenpeace: intervista a Rex Weyler
Per celebrare il nostro 50° compleanno, pubblichiamo l'intervista a Rex Weyler, attivista e scrittore
-
In piazza per difendere l’Amazzonia devastata dagli incendi!
Mentre è ancora in corso in Brasile la mobilitazione dei Popoli Indigeni, siamo scesi in piazza in difesa dell'Amazzonia!
-
Irving e Dorothy Stowe: mentori di un movimento
Irving e Dorothy Stowe, tra i primi fondatori di Greenpeace, hanno ispirato molte altre persone a impegnarsi per dare vita a una delle organizzazioni ambientaliste e pacifiste più attive nel mondo.
-
Brasilia, migliaia di indigeni allo #StruggleForLife Camp chiedono rispetto per i propri diritti
Circa 5000 i partecipanti, attesa la sentenza della Corte Suprema Federale sulle terre indigene