Biodiversità
Proteggere la biodiversità significa proteggere la vita e la bellezza sul pianeta, ma anche salvaguardare le nostre risorse. E per farlo dobbiamo adottare un modello di agricoltura ecologica che sia in grado di fornire cibo sano senza danneggiare l’ambiente.

Articoli correlati
-
L’Italia è tra i primi esportatori europei di pesticidi il cui uso è vietato in UE
Ecco come un vuoto legislativo ha permesso di commerciare pesticidi pericolosi fuori dai confini europei.
-
Time To Resist: la voce del pianeta è sotto attacco
Una raffica di azioni legali senza scrupoli minaccia di zittire Greenpeace per sempre. È tempo di resistere, per esistere.
-
Alla COP16 di Roma si decide il futuro della biodiversità
La posta in gioco è altissima: la sopravvivenza di interi ecosistemi.
Report
-
Mediterraneo da proteggere: l’indagine di Greenpeace sull’effettiva tutela del nostro mare
Meno dell’1% dei mari italiani è sottoposto a misure di tutela efficaci e appena lo 0,04% rientra nel computo delle aree in cui è vietata qualsiasi tipo di attività, inclusa…
-
Come l’UE finanzia la distruzione degli ecosistemi naturali
Un nuovo rapporto svela i crediti e gli investimenti forniti dalle banche europee a società leader in settori legati alla distruzione degli ecosistemi.
-
30×30: dal Trattato globale sugli oceani all’adozione di efficaci misure di protezione del mare
Il rapporto descrive nel dettaglio le minacce che gli oceani si trovano a fronteggiare e include una nuova analisi globale sulla pesca nelle aree di alto mare
-
Attività militari ed estrazione di fonti fossili nel Mediterraneo orientale: si rischiano impatti devastanti sulle balene e sulla vita marina
L’ultimo rapporto di Greenpeace Italia rivela i rischi per la biodiversità marina connessi alle nuove infrastrutture energetiche in cantiere nei nostri mari,
Comunicati Stampa
-
Torre Guaceto, al via il monitoraggio degli habitat marini per sostenere l’ampliamento dell’area marina protetta
Conclusi i monitoraggi di Greenpeace Italia nei fondali dell’area marina protetta (AMP) di Torre Guaceto con l’obiettivo di sostenerne l’ampliamento
-
Allevamento di tonno rosso a Battipaglia, annullata concessione dopo denuncia di Greenpeace
La decisione dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso”. L’organizzazione ambientalista: «Servono regole trasparenti e condivise per la gestione del patrimonio marittimo».
-
Al via AMPower, il progetto di Greenpeace e Blue Marine Foundation per aumentare la superficie protetta dei mari italiani
L’iniziativa per promuovere regolamenti a tutela degli habitat e delle specie protette nelle AMP che hanno presentato progetti d’ampliamento e che gestiscono i siti Natura 2000.
Scopri di più su altri argomenti

Mare

Foreste

Clima

Inquinamento

Nucleare

Pace
