Tutti gli articoli
-
Greenpeace: anche il paradiso delle Tremiti è minacciato dall’inquinamento da plastica
Nel corso della sua spedizione di ricerca in Adriatico, Greenpeace ha documentato la presenza di rifiuti in plastica al largo delle Isole Tremiti.
-
Gli attrezzi da pesca in plastica invadono la costa adriatica nel nord del Gargano
È quanto ha documentato la nostra spedizione “Difendiamo il Mare”, proprio in questi giorni in navigazione al largo della Puglia settentrionale.
-
Greenpeace denuncia massiccio inquinamento da plastica dovuto a reti per le cozze e attrezzi da pesca a Lesina e Varano
Enormi quantità di reti e boe invadono il mare e la costa attorno ai due laghi nel nord del Gargano.
-
Stop trivelle in Adriatico!
Il messaggio davanti a una piattaforma nel corso della spedizione “Difendiamo il mare”
-
Subito un’area marina protetta per tutelare il Conero
Prosegue il nostro tour lungo la costa Adriatica
-
Greenpeace: subito un’area marina protetta per tutelare la costa del Conero
Da una barca a vela gli attivisti di Greenpeace e i comitati locali hanno esposto davanti alla costa del Passetto uno striscione con scritto “Conero: subito area marina protetta”
-
Greenpeace issa le vele: parte la spedizione “Difendiamo il mare” contro la crisi climatica e l’inquinamento da plastica
Parte da Ancona la spedizione di Greenpeace Italia, giunta alla sua quarta edizione per documentare la bellezza e la fragilità dei nostri mari.
-
Un incidente rilevante alla centrale nucleare francese di Tricastin avrebbe conseguenze anche in Italia
Cosa succederebbe in caso di incidente nucleare rilevante a una delle centrali di cui la Francia vuole estendere l’utilizzo oltre i 40 anni?
-
A Milano torna a salire il livello di inquinamento dell’aria, rivela studio di Greenpeace: «Il salone dell’auto promuove un modello obsoleto e dannoso»
Nel rapporto vengono presi in esame i dati sull'inquinamento da NO2 provenienti da osservazioni satellitari e da stazioni a terra, insieme alle misurazioni a livello del suolo del particolato fine (PM 2.5) in 12 località.
-
A Milano torna a salire il livello di inquinamento dell’aria dopo il lockdown
A Milano, come in molte altre città del pianeta, i livelli di inquinamento atmosferico da biossido di azoto (NO2) hanno subito un “effetto rimbalzo”.