Volontariato
La nostra rete di volontariato è composta da persone che vogliono costruire il cambiamento sul territorio e che si occupano di fare informazione e promuovere le nostre campagne a livello locale, con incontri e mobilitazioni.

Articoli correlati
-
Non possiamo risolvere la crisi climatica senza produrre e consumare meno carne
Il modo in cui produciamo e consumiamo il cibo sta influenzando il futuro del pianeta. Ma nella direzione sbagliata.
-
Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini in 5 mosse infallibili
Provale subito: darai ai più piccoli degli strumenti efficaci per imparare ad avere un impatto positivo sul mondo!
-
Il cessate il fuoco deve segnare l’inizio di una vera pace a Gaza
La pace è più che assenza di guerra. Ora la comunità internazionale deve fare tutto il possibile per assicurare una pace giusta e duratura a Gaza.
Report
-
Monitoraggi dei mammiferi marini nel Palinuro seamount
I monitoraggi condotti da Greenpeace, con il supporto scientifico dell’associazione MeRiS,confermano la presenza di delfini al largo del Palinuro seamount.
-
PFAS in bottiglia
Negli scorsi mesi Greenpeace Italia ha acquistato presso un supermercato di Roma sedici bottiglie di acqua minerale, appartenenti agli otto marchi più diffusi nel nostro Paese (Ferrarelle, Levissima, Panna, Rocchetta,…
-
ENI e le SLAPP
ENI, una delle più grandi aziende energetiche europee in termini di fatturato, ha di recente avviato una SLAPP contro Greenpeace Italia, Greenpeace Paesi Bassi e l’ONG italiana ReCommon. La causa…
-
Corsa all’oro rosso
In Italia si è riacceso l’interesse per il business degli impianti intensivi per l’ingrasso del tonno rosso. Ma mancano trasparenza, controlli e norme ambientali.
Comunicati Stampa
-
Giornata mondiale alimentazione, Greenpeace: «L’attuale sistema di produzione e consumo di cibo ci spinge oltre i limiti planetari e accresce le disuguaglianze»
Questa è la denuncia dell’organizzazione ambientalista che lancia anche un appello ai leader alla Fao per una transizione verso modelli agroalimentari sostenibili.
-
“Fermiamo il genocidio a Gaza”: L’enorme striscione di Greenpeace sulla rocca di Assisi per la marcia per la pace
Durante la marcia, Greenpeace Italia ha srotolato un enorme striscione ad Assisi con il messaggio “Fermiamo il genocidio a Gaza”, unendosi all’appello contro guerre e violazioni dei diritti umani.
-
Greenpeace parteciperà alla marcia Perugia-Assisi per la pace e contro il genocidio
Greenpeace Italia, il 12 Ottobre, parteciperà alla marcia Perugia-Assisi, per fermare le guerre e il genocidio, a difesa dei diritti umani e del diritto internazionale
Scopri di più su altri argomenti

Mare

Foreste

Clima

Inquinamento

Nucleare

Pace
