Tutti gli articoli
-
Volontari e volontarie di Greenpeace consegnano bollette climatiche di Eni: «Il Cane a sei zampe si propone come “green” ma con le sue mosse non fa altro che aggravare l’emergenza climatica»
Questa mattina volontari e volontarie di Greenpeace, in diverse città italiane e in ottemperanza alle vigenti normative anti Covid-19, hanno distribuito la riproduzione di una bolletta Eni realizzata dall’organizzazione ambientalista,…
-
Volontari e volontarie consegnano le bollette climatiche di Eni
Ecco l’impatto delle attività del Cane a sei zampe sul clima
-
Emergenza climatica, Greenpeace e Re:Common: “Il settore assicurativo globale continua ad assicurare i combustibili fossili. Passi indietro sul clima da Generali”
È quanto emerge dall’ultimo report della campagna internazionale Insure our Future -di cui fanno parte Greenpeace e Re:Common
-
La classifica delle assicurazioni amiche (e nemiche) del clima
Generali scende in graduatoria: che fine hanno fatto le sue promesse per contrastare la crisi climatica?
-
Insurance scorecard 2020
Nonostante prosegua il disinvestimento di molte delle principali compagnie assicurative dal settore del carbone, gli impegni presi dal comparto assicurativo globale non sono ancora sufficienti per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo…
-
Black Friday: Greenpeace plaude al blitz di Scomodo al centro Amazon di Colleferro, “A Natale compriamo meglio”
Greenpeace ribadisce la necessità di ridurre l'impatto ambientale dei nostri consumi.
-
Cosa c’è da sapere sul #NataleSenzaAmazon (e in favore dei piccoli commercianti)
Il commercio online nasconde molte insidie: ecco cosa accade dopo il click
-
Non ci lasceremo tappare la bocca
Ecco perché abbiamo deciso di sostenere il crowdfunding lanciato da Fridays for Future Roma
-
Eni, le bugie hanno le zampe corte!
Chiediamo al big del gas e del petrolio di dare un vero taglio alle emissioni e puntare sulle rinnovabili
-
La Bellanova loda la PAC, ma è un ottimismo incomprensibile: non difende né l’ambiente né il reddito dei piccoli agricoltori
La Politica Agricola Comune premia le grandi aziende intensive e non è in grado di affrontare gli impatti dei maxi allevamenti