Tutti gli articoli
-
Re:common e Greenpeace: «Perplessità su decisione di UniCredit di confermare assemblea azionisti a porte chiuse senza possibilità di intervento della società civile»
Re:Common e Greenpeace Italia esprimono forte perplessità riguardo la decisione di UniCredit di confermare il prossimo 9 Aprile a Milano la propria Assemblea degli azionisti, nonostante il momento di estrema…
-
La spesa ai tempi del Covid-19
Non solo supermercati, valutiamo anche i GAS e altre reti
-
Deforestazione e diffusione di nuovi patogeni
Lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali ha conseguenze molto più complesse, e serie, di quanto potremmo immaginare.
-
Inquinamento dell’aria e pandemia da Covid-19: che relazione c’è?
Abbiamo raccolto informazioni e dati per avere un quadro più completo.
-
Giornata mondiale foreste: non si azzerano le emissioni piantando alberi
In occasione della Giornata internazionale delle foreste denunciamo la tendenza di governi e multinazionali a spacciare per “riforestazione” la creazione di piantagioni ad uso commerciale.
-
Piantagioni: finta soluzione per i cambiamenti climatici
Con questo rapporto Greenpeace denuncia la tendenza di governi e multinazionali a mascherare la creazione di piantagioni ad uso commerciale come riforestazione.
-
Perché le tartarughe mangiano la plastica?
Sarebbe l’odore emanato dalla plastica a trarre in inganno le tartarughe e spingerle a mangiarla
-
Online un libro per spiegare i cambiamenti climatici a ragazzi e ragazze
Un libro divulgativo sui cambiamenti climatici, pensato per i più giovani e adatto a tutta la famiglia
-
La Terra è più calda
Per aiutare i ragazzi che si trovano a casa, alle prese con compiti e ricerche, Greenpeace mette a disposizione gratuitamente questo libro divulgativo sui cambiamenti climatici.
-
Il coronavirus e il nostro futuro prossimo
Come ormai quasi tutti gli esperti dicono, la pandemia di COVID-19, determinata dal coronavirus (o SARS-CoV-2), ha molto a che fare con l’ambiente