Tutti gli articoli
-
Clima, Greenpeace e Re:Common scrivono a Intesa Sanpaolo: «stop investimenti sul carbone in Australia e nel mondo»
Greenpeace Italia e Re:Common hanno scritto ai vertici di Intesa Sanpaolo per chiedere una riduzione dei finanziamenti alle attività collegate alle fonti fossili
-
Allevamenti – Associazioni a Ministro Bellanova: bene etichetta europea, ma niente greenwashing e comunicazioni ingannevoli
CIWF Italia, Enpa, Greenpeace e Legambiente chiedono al Ministro Bellanova di sostenere l’indicazione dei diversi metodi di allevamento in etichetta e criteri ambiziosi per l’etichettatura degli allevamenti al coperto.
-
Formazione docenti sulla sostenibilità ambientale. Le associazioni ambientaliste: che senso ha affidarla all’Eni?
Nei giorni scorsi l'ANP (Associazione Nazionale Presidi) e l'ENI hanno annunciato l'avvio di un programma di incontri sui temi della sostenibilità ambientale per la formazione dei docenti delle scuole italiane.
-
Impegno per il clima a Davos? Una farsa!
I big della finanza investono 1.400 miliardi di dollari nell’industria fossile
-
Davos, rapporto di Greenpeace: i big della finanza investono 1.400 miliardi di dollari nell’industria dei combustibili fossili
Il nuovo rapporto di Greenpeace International “It’s the finance sector, stupid” rivela il supporto di banche, fondi pensione e compagnie di assicurazione all'industria fossile
-
PNIEC, Greenpeace: «il piano proposto dal governo non è sufficiente a contrastare l’emergenza climatica in corso»
Greenpeace esprime disappunto e preoccupazione per il testo definitivo del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), inviato dal governo italiano alla Commissione europea
-
Perché contro lo smog bloccare il traffico non basta
Emergenza inquinamento in tante città d'Italia, soprattutto Roma, Milano e Torino.
-
Greenpeace lancia un corto di animazione con la voce di Giorgia: la casa delle tartarughe è in pericolo
Giorgia e Adriano Giannini prestano la voce al corto di animazione di Greenpeace per la protezione degli oceani e delle specie marine
-
Tartarughe in viaggio: ecco perché dobbiamo proteggere gli oceani!
Un corto di animazione realizzato per noi con le voci di Giorgia e Adriano Giannini dai creatori di Wallace e Gromit
-
Green Deal: i fondi verdi dovrebbero essere destinati esclusivamente ai paesi con un piano definito di abbandono del carbone
Se l’Europa vuole davvero rispettare gli Accordi di Parigi sul clima, è necessario che tutti gli Stati UE smettano di utilizzare il carbone entro il 2030, per poi abbandonare gas e petrolio entro il 2040.