Tutti gli articoli
-
Allarme smog, la colpa è anche degli allevamenti intensivi, servono misure strutturali
Mentre la Pianura Padana registra livelli allarmanti di smog, in particolare di polveri sottili, Greenpeace ricorda che occorre intervenire nel settore dei trasporti ma anche in quello della produzione di carne.
-
Incendi in Australia, ecco come sono collegati ai cambiamenti climatici
La nostra casa è in fiamme: i dati della tragedia e dell’emergenza climatica
-
5 cose che (forse) non sai sugli oceani
E che ti faranno venire voglia di proteggerli dai Cambiamenti Climatici.
-
Cop25: «Esito completamente inaccettabile»
Greenpeace ritiene che i progressi che ci si auspicava emergessero dalla COP25 siano stati ancora una volta compromessi dagli interessi delle compagnie dei combustibili fossili e di quelle imprese che…
-
Attivisti di Greenpeace in azione a Bruxelles sul palazzo del Consiglio europeo: «Ue si impegni di più per contrastare emergenza climatica»
61 attivisti di Greenpeace sono in azione a Bruxelles, dove hanno simbolicamente portato l’emergenza climatica nel cuore del potere politico europeo, prima del vertice odierno Ue sull’azione in materia di…
-
Nuova indagine di Greenpeace svela come arriva in Europa soia che minaccia foreste e diritti umani in Brasile
La nuova indagine "Under Fire" evidenzia nuovi casi di violenze contro le popolazioni indigene nella regione brasiliana del Cerrado
-
Brasile, le vittime della deforestazione
Lo scorso 17 ottobre il Consiglio Indigeno Missionario ha pubblicato il suo rapporto annuale sulla violenza contro i Popoli Indigeni. Secondo il rapporto, solo nel 2018 sono stati 135 gli…
-
Serve un nuovo stile di vita 1.5 per salvare il Pianeta
Hack The Ads e la collaborazione con i ragazzi di Scomodo
-
Greenpeace e Scomodo presentano Hack The Ads: l’advertising anti-consumismo che vorremmo vedere nelle città
Si chiude con un happening notturno la terzaedizione del “Make Something Week”, il makers festival internazionaledi Greenpeace
-
La crisi climatica e l’urgente bisogno di tutelare i mari del Pianeta
I nostri mari minacciati dal riscaldamento globale