Tutti gli articoli
-
La posizione di Greenpeace sul TTIP
Il Transatlantic Trade and Investment Partnership – TTIP è un accordo pericoloso che minaccia non solo per le politiche di protezione dell’ambiente in Europa ma anche per i benefici globali ad esse associati.
-
Ce l’abbiamo fatta! Niente carbone a Porto Tolle!
Vittoria! Oggi Enel ha annunciato ufficialmente, con una lettera ai ministeri competenti e alle amministrazioni locali, il ritiro del progetto di conversione a carbone della sua centrale di Porto Tolle.
-
Lettera al ministro dell’Ambiente sulla Costa Concordia
Richiesta di un processo di programmazione trasparente
-
Offshore IBLEO
In questo rapporto Greenpeace denuncia le vergognose omissioni del decreto del Ministero dell’Ambiente che ha sancito la “compatibilità ambientale” del progetto “Off-shore Ibleo” di ENI. Si tratta di otto perforazioni, una piattaforma e vari gasdotti al largo della costa tra Gela e Licata.
-
No blood for coal
Le relazioni commerciali di Enel con due grandi aziende minerarie che operano in Colombia, un report di Greenpeace.
-
A come ape
Un’agricoltura senza pesticidi è possibile
-
Il legno illegale che distrugge l’Amazzonia
Il legno che proviene dal taglio illegale che distrugge la foresta viene venduto in Europa, Israele e Stati Uniti.
-
G7 Energia.
Vogliamo l'indipendenza energetica dai combustibili fossili, non dalla Russia
-
Eden tossico. I loro veleni nel tuo giardino.
Anche le piante sui nostri balconi possono contenere pesticidi dannosi per le api e gli insetti impollinatori
-
Costa Concordia, il balletto del traino
Il balletto sulla sorte della Costa Concordia comincia a scaldarsi. bisogna evitare ingenti rilasci in mare di fluidi contaminati presenti all’interno.