Tutti gli articoli
-
La normalità forzata delle vittime di Fukushima
Il governo giapponese vuole ripopolare un villaggio ancora altamente radioattivo. I sussidi per i cittadini allontanati dall’area contaminata non sono più disponibili, e in molti non hanno scelta
-
L’Europa assuma la leadership nel campo delle energie pulite
Di Jennifer L. Morgan – Direttrice di Greenpeace International
-
I cittadini europei sfidano il glifosato
Parte la raccolta di firme per vietare per sempre l'uso dell'erbicida più venduto al mondo, collegato a problemi per la salute e l’ambiente
-
La barriera corallina amazzonica: un tesoro già in pericolo
Difendiamo questo ecosistema minacciato da pozzi petroliferi
-
HSBC, la banca che finanzia la distruzione delle foreste indonesiane
Prestiti milionari ad alcune delle peggiori società nel settore dell’olio di palma
-
Rischi ambientali degli insetticidi neonicotinoidi
Sintesi del rapporto "The Environmental Risks of neonicotinoid pesticides: a review of the evidence post-2013" di Thomas Wood e Dave Goulson, Università del Sussex
-
Insetticidi neonicotinoidi: pericolosi anche per farfalle e uccelli
Ora abbiamo la conferma: gli insetticidi neonicotinoidi mettono in pericolo non solo le api, ma molti altri animali.
-
Non uno, ma due Babbi Natale per l’Artico
La buona novella di fine 2016 è che Obama e Trudeau, Presidenti di Stati Uniti e Canada, si sono impegnati congiuntamente per la protezione dell’Artico
-
Energia solare per una cooperativa agricola femminile
Un progetto straordinario sta per prendere forma in Libano: aiutaci a sostenerlo!
-
Thailandia: nuovi violazioni dei diritti e pesca illegale
Alcuni pescherecci tailandesi negli ultimi anni hanno spostato le proprie attività di pesca verso aree di mare sempre più remote, per non dover sottostare alle regole adottate da diversi paesi…