Tutti gli articoli
-
Clima: «ENI compra foreste per continuare a emettere co2 e presenta stime gonfiate sui dati di compensazione delle emissioni»
Le stime presentate da ENI sui dati relativi alla riduzione delle emissioni ottenuta con progetti di protezione delle foreste sono gonfiate. Nonostante i ripetuti annunci di svolte “green” l’azienda, dunque,…
-
The Luangwa Community Forests Project (LCFP) in Zambia
ENI gonfia i dati relativi alla riduzione delle emissioni ottenuta con progetti di protezione delle foreste, e nonostante i ripetuti annunci di svolte “green” continua ad avere un pesante impatto…
-
Gli attrezzi da pesca in plastica invadono la costa adriatica nel nord del Gargano
È quanto ha documentato la nostra spedizione “Difendiamo il Mare”, proprio in questi giorni in navigazione al largo della Puglia settentrionale.
-
Greenpeace denuncia massiccio inquinamento da plastica dovuto a reti per le cozze e attrezzi da pesca a Lesina e Varano
Enormi quantità di reti e boe invadono il mare e la costa attorno ai due laghi nel nord del Gargano.
-
Ecco la transizione ecologica all’italiana: via libera alla ricerca di idrocarburi in un’area protetta
La Commissione Europea ha promosso il recovery plan italiano, e una pioggia di soldi (pubblici) sta dunque per arrivarci addosso. L’idea originaria della Commissione doveva essere un rilancio green delle…
-
Stop trivelle in Adriatico!
Il messaggio davanti a una piattaforma nel corso della spedizione “Difendiamo il mare”
-
Subito un’area marina protetta per tutelare il Conero
Prosegue il nostro tour lungo la costa Adriatica
-
Greenpeace: subito un’area marina protetta per tutelare la costa del Conero
Da una barca a vela gli attivisti di Greenpeace e i comitati locali hanno esposto davanti alla costa del Passetto uno striscione con scritto “Conero: subito area marina protetta”
-
Greenpeace issa le vele: parte la spedizione “Difendiamo il mare” contro la crisi climatica e l’inquinamento da plastica
Parte da Ancona la spedizione di Greenpeace Italia, giunta alla sua quarta edizione per documentare la bellezza e la fragilità dei nostri mari.
-
Difendiamo il mare: la nostra spedizione contro la crisi climatica e l’inquinamento da plastica
Issiamo le vele, al via la quarta edizione, stavolta nell’Adriatico