Tutti gli articoli
-
Pfas negli alimenti: nuova ricerca scientifica svela una maggiore estensione della contaminazione nella zona rossa in Veneto
La presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) negli alimenti provenienti dalla zona rossa, l’area del Veneto più contaminata da questi composti, non è uniforme nei vari comuni: oltre all’area del plume…
-
Greenpeace in azione nel porto di Ravenna: «L’importazione di soia per gli allevamenti intensivi distrugge le foreste»
Questa mattina nel porto di Ravenna un gruppo di attiviste e attivisti di Greenpeace ha dato vita a una protesta spettacolare contro la massiccia importazione di soia che arriva in…
-
Greenpeace in azione al porto di Ravenna contro la distruzione delle foreste causata dalla produzione di soia per gli allevamenti intensivi
Da stamattina all’alba attivisti e attiviste di Greenpeace stanno portando avanti una spettacolare protesta nel porto di Ravenna contro l’importazione di soia che arriva nel nostro Paese, impiegata soprattutto come…
-
Greenpeace: «La riforma della PAC è un’occasione persa, avvantaggia solo le grandi aziende inquinanti e non riduce l’impatto dell’agricoltura industriale su ambiente e salute»
Oggi la sessione plenaria del Parlamento europeo ha adottato formalmente la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) dell’UE, che indirizzerà le pratiche agricole nell’Unione fino al 2027. Secondo Greenpeace, l’UE…
-
COP26, Greenpeace: «L’accordo è debole e l’obiettivo 1,5° resta appeso a un filo, ma l’era del carbone è alla fine»
In risposta alla conclusione della COP26 di Glasgow, Jennifer Morgan, direttrice esecutiva di Greenpeace International, ha dichiarato:
-
COP26, Greenpeace: «La terza bozza dell’accordo è un debole compromesso, dobbiamo rafforzare l’impegno a eliminare i combustibili fossili»
In risposta alla pubblicazione dell’ultima bozza di accordo della COP26 di Glasgow, la direttrice esecutiva di Greenpeace International, Jennifer Morgan, ha dichiarato:
-
COP26, Greenpeace: «Nella nuova bozza di accordo c’è ancora lo zampino delle lobby dei combustibili fossili, non è la svolta che la gente si aspetta da Glagow»
Commentando la nuova bozza dell’accordo finale della COP26 pubblicato dalla presidenza britannica questa mattina, la direttrice esecutiva di Greenpeace International, Jennifer Morgan, dichiara:
-
COP26, Greenpeace: «La nuova bozza dell’accordo sul clima rinvia al prossimo anno le azioni necessarie per frenare il riscaldamento globale»
Commentando la nuova bozza dell’accordo finale pubblicata oggi a Glasgow, la direttrice esecutiva di Greenpeace International Jennifer Morgan ha detto:
-
Greenpeace fa causa a Volkswagen per aver alimentato la crisi climatica e violato i diritti delle generazioni future
GREENPEACE FA CAUSA A VOLKSWAGEN PER AVER ALIMENTATO LA CRISI CLIMATICA E VIOLATO I DIRITTI DELLE GENERAZIONI FUTURE
-
COP26, Climate Action Tracker: si va verso aumento della temperatura media del pianeta di 2,7 gradi. Greenpeace: «Un quadro devastante»
Secondo quanto riportato dall’aggiornamento annuale del quotato Climate Action Tracker – che, in base ai recenti annunci sulle emissioni, calcola l’impatto sul futuro aumento della temperatura globale del pianeta –…