Tutti gli articoli
-
Muore tigre di Sumatra intrappolata in una piantagione per la produzione di cellulosa
Una tigre di Sumatra è morta sull’isola di Sumatra, in Indonesia, dopo essere rimasta intrappolata all’interno di una piantagione per la produzione di cellulosa gestita dalla APP.
-
Per evitare nuove pandemie stop ai fondi pubblici per l’agricoltura intensiva e sostegno all’agricoltura su piccola scala
Allevamenti intensivi tra le cause dell'emergere delle pandemie cone il Covid19 e altri virus.
-
Giornata mondiale foreste: non si azzerano le emissioni piantando alberi
In occasione della Giornata internazionale delle foreste denunciamo la tendenza di governi e multinazionali a spacciare per “riforestazione” la creazione di piantagioni ad uso commerciale.
-
2019, un anno di azioni in difesa di persone e ambiente
Il 2019 inizia per Greenpeace con la partecipazione al Carnevale di Viareggio dove i volontari hanno sfilato davanti a un carro rappresentante una gigantesca balena morente, di oltre 20 metri,…
-
Nuova indagine di Greenpeace svela come arriva in Europa soia che minaccia foreste e diritti umani in Brasile
La nuova indagine "Under Fire" evidenzia nuovi casi di violenze contro le popolazioni indigene nella regione brasiliana del Cerrado
-
Eco Menù: 10 consigli per una spesa amica del clima e del pianeta
Le scelte alimentari che compiamo possono avere degli effetti non sostenibili. 10 consigli per una dieta amica del pianeta
-
Greenpeace: l’Indonesia brucia, multinazionali e commercianti di olio di palma ancora coinvolti
Note multinazionali del settore alimentare e i principali commercianti di olio di palma continuano ad acquistare olio di palma da produttori responsabili degli incendi che devastano l’Indonesia
-
Greenpeace in piazza in 18 città invita a giocare con Mistery Food: “Non mangiamoci il Pianeta!”
Scopri la connessione diretta, che passa per i nostri piatti, per le nostre scelte alimentari e, soprattutto, per le scelte politiche ed economiche di istituzioni e aziende
-
Amazzonia, delegazione di leader indigeni in Italia
Una delegazione di leader indigeni visiterà 12 Paesi europei per denunciare le sistematiche violazioni ai diritti delle popolazioni indigene del Brasile, che si sono intensificate dall’entrata in carica del Presidente Jair Bolsonaro
-
Greenpeace: in Amazzonia incendi +196%, da politica e multinazionali servono impegni concreti
Alla vigilia della Giornata globale di azione per l'Amazzonia, indetta per domani 5 settembre, Greenpeace continua a denunciare la drammatica situazione degli incendi in Amazzonia