Tutti gli articoli
-
Carnevale Viareggio: Greenpeace sfila davanti alla balena soffocata dalla plastica
Greenpeace ha partecipato al Carnevale di Viareggio portando lo slogan “Il mare non è usa e getta”.
-
Greenpeace: “360 chili di plastica raccolti sulla spiaggia di Viareggio”
Oltre 200 cittadini e volontari di Greenpeace hanno raccolto più di 500 chili di rifiuti, di cui più del 70% in plastica, sulla spiaggia di Viareggio nel corso dell’iniziativa “Ripuliamo in maschera”.
-
Greenpeace: la plastica minaccia la salute umana
Un rapporto diffuso nelle ultime ore dal Center for International Environmental Law (CIEL) evidenzia l’urgenza di adottare il principio di precauzione per proteggere l’umanità dall’inquinamento della plastica
-
Carnevale di Viareggio 2019: Greenpeace sfila per difendere i mari dalla plastica
Greenpeace parteciperà al Carnevale di Viareggio 2019 per denunciare l’inquinamento da plastica nei mari del Pianeta e l’impatto che genera sugli organismi marini più iconici.
-
Bando diesel Euro 3 a Roma, «Bene annuncio Raggi, ma attuale tabella di marcia non basterà a eliminazione totale nel 2024»
Greenpeace accoglie con attenzione la notizia di un parziale bando dei diesel Euro 3 nell'Anello Ferroviario di Roma, a partire dal novembre 2019
-
Riforma PAC. Greenpeace: “Voto di oggi importante ma non sufficiente, bisogna tutelare ambiente e piccole aziende agricole”
Greenpeace accoglie il voto degli eurodeputati sulla Politica Agricola Comune (PAC), ma serve di più per sostenere e accompagnare agricoltori e allevatori verso una produzione basata su metodi ecologici.
-
Latte, «Filiera non equa, fondi europei finiscono principalmente a grandi aziende, mentre piccoli produttori scompaiono»
«Le proteste dei pastori sardi sono il sintomo evidente del fatto che qualcosa non funziona nella gestione delle filiere e nel meccanismo dei fondi della PAC»
-
Nuovo rapporto: allevamenti sempre più intensivi foraggiati dai fondi PAC
Almeno il 70 per cento della superficie agricola dell'Unione Europea (coltivazioni, seminativi, prati per foraggio e pascoli) è destinata all'alimentazione del bestiame
-
Migranti, Greenpeace: «Rispettare le leggi del mare e degli uomini»
Greenpeace esprime sconcerto e disgusto per la vicenda che oggi vede 47 persone intrappolate sulla nave Sea Watch appena fuori il porto di Siracusa
-
La Germania decide l’uscita dal carbone. Greenpeace: «La data va anticipata»
Greenpeace prende atto della decisione della Commissione tedesca sul carbone che ha stabilito uno storico passo per la Germania, ovvero il phase-out dal carbone nel 2038