Tutti gli articoli
-
Greenpeace: «I nuovi OGM non possono sottrarsi alla valutazione del rischio e all’etichettatura secondo le norme Ue»
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli OGM ottenuti tramite le cosiddette nuove tecniche di gene-editing devono rispettare i requisiti di valutazione del rischio, tracciabilità ed etichettatura ai sensi della normativa Ue
-
Antartide: spedizione di Greenpeace in Oceano Antartico rivela quattro Ecosistemi Marini Vulnerabili sul fondo del mare
Le ricerche effettuate nel gennaio scorso con un sottomarino, durante la spedizione di Greenpeace in Oceano Antartico, hanno permesso di identificare quattro diversi Ecosistemi Marini Vulnerabili .
-
Greenpeace: «Regione Veneto e Miteni rendano pubblici documenti sul caso GenX»
Commento Greenpeace su caso GenX in Veneto
-
Greenpeace in azione in Finlandia durante incontro tra Trump e Putin, «Agire subito per combattere i cambiamenti climatici»
Attivisti di Greenpeace Nordic hanno aperto ad Helsinki due grandi striscioni sul campanile della chiesa di Kallio, in contemporanea con l’incontro in corso nella capitale finlandese fra Donald Trump e Vladimir Putin
-
PFAS, Greenpeace: «Regione Veneto spieghi perché ha autorizzato Miteni a trattamento di rifiuti chimici pericolosi che hanno portato a contaminazione da GenX»
Secondo documenti in possesso di Greenpeace, dal 2014 al 2017 la Miteni ha ricevuto ogni anno dall’Olanda rifiuti chimici pericolosi contenenti il GenX
-
Nuovo report di Greenpeace: una moda pulita è già possibile
A sette anni del lancio della campagna Detox, Greenpeace traccia un bilancio dei progressi effettuati dalle aziende impegnate nell’eliminazione delle sostanze chimiche pericolose dalle proprie filiere produttive entro il 2020
-
Decine di attivisti rete #Restiamoumani bloccano ingresso Ministero dei Trasporti, «Basta naufragi di stato nel Mediterraneo, governo italiano e Ue stanno istituzionalizzando omissione di soccorso in mare»
Attivisti della rete #RestiamoUmani protestano contro le politiche di governo e Ue che stanno causando l’aumento esponenziale del numero di persone che muoiono in mare
-
Le più grandi compagnie di pesca al krill si impegnano a tutelare l’Oceano Antartico
La maggior parte delle compagnie che pescano krill in acque antartiche ha annunciato di voler fermare questa attività in vaste aree attorno alla Penisola Antartica
-
Greenpeace in azione a Roma, «la plastica usa e getta di Coca cola, San Benedetto, Ferrero, Nestlé, Haribo e Unilever inquina i mari italiani»
Greenpeace in azione a Roma per denunciare come i nostri mari siano in grave pericolo a causa dell’uso smodato di plastica usa e getta e dell’inquinamento che ne deriva.
-
Pfas, Greenpeace: «Sulle negligenze della Regione Veneto intervenga il ministro Costa»
Commento Greenpeace a dati ARPAV su acqua in Veneto