-
Gruppo Locale di Roma
Il Gruppo Locale di Roma nasce negli anni '90 e oggi è impegnato in tante attività, oltre all'indagine e la ricerca in supporto alle campagne di Greenpeace Italia. In corso ci sono attività di sensibilizzazione e di cittadinanza attiva nelle scuole, e partecipazioni alle numerose manifestazioni ed eventi coerenti con i nostri valori. Per noi…
-
Gruppo Locale di Torino
Il Gruppo Locale di Torino è nato a fine anni '90 e oggi è impegnato in tante attività: non solo serate informative, cineforum, pulizia dei parchi, ma anche attività nelle scuole, banchetti ai concerti, climate camp. Tuttto ciò affianca ovviamente le campagne di Greenpeace Italia in generale, con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza torinese e…
-
Greenpeace italia e ReCommon: «ENI sceglie come consulente chi ha negato il riscaldamento globale per difendersi dalla causa climatica che la vede a processo». Domani la prima udienza
Alla vigilia della prima udienza della causa civile intentata lo scorso 9 maggio nei confronti di ENI, Cassa Depositi e Prestiti e Ministero dell’Economia e delle Finanze da 12 cittadine…
-
PFAS nell’acqua potabile del Piemonte: Torino e altri 70 comuni coinvolti
Ma c'è di più. I nostri campionamenti hanno evidenziato la presenza di PFAS anche in aree non ancora monitorate.
-
La storia degli Arctic30
L'incredibile vicenda che mobilitò il mondo intero in difesa di Greenpeace.
-
42 organizzazioni italiane chiedono un voto contrario sui nuovi OGM
Il 7 febbraio è atteso un voto del Parlamento Europeo che potrebbe cancellare etichettatura, tracciabilità e valutazione del rischio per i nuovi OGM.
-
Al Festival di Sanremo torna il greenwashing di ENI
Per fingersi green, il colosso del petrolio e del gas sarà presente sul palco dell'Ariston sia con Plenitude che con EniLive.
-
I biglietti climatici si fanno largo in Europa
L'iniziativa per rendere i trasporti pubblici più economici e accessibili è già realtà in diverse città.
-
L’Italia si schiera nel Mar Rosso per difendere petrolio e gas
Al fianco di Francia e Germania, l’Italia farà parte della missione europea Aspides nel Mar Rosso bersagliato dagli Houthi
-
Mar Rosso, Greenpeace: “Missione militare serve a difendere nostre fonti fossili e mostra il fallimento della politica energetica del governo”
La crisi rivela il fallimento delle politiche di diversificazione avviate dal governo italiano che continua a puntare sul gas, anziché sulle rinnovabili













