-
Le acque di Ischia mostrano una straordinaria biodiversità ma anche gli impatti delle attività umane: le osservazioni di CNR-IAS e Greenpeace con la spedizione “C’è di mezzo il mare”
Dense foreste di gorgonie e di corallo rosso, gamberi, pesci trombetta, castagnole rosse, coralli che vivono su fondali fangosi (le cosiddette “piume di mare”), stelle marine, crinoidei e briozoi: è…
-
Plastic Tax, il rinvio è costato almeno 1,2 miliardi di euro sottratti alle casse pubbliche nel 2020-2023, svela nuovo report di Greenpeace
La mancata entrata in vigore della Plastic Tax, ha sottratto alle casse pubbliche negli ultimi 3 anni circa 1,2 miliardi di euro
-
Analisi dei profitti del settore difesa in Italia
Con l’invasione russa dell’Ucraina, i prezzi dei titoli delle compagnie del settore difesa quotate in borsa sono schizzati verso l’alto.
-
Deep Sea Mining: Fermiamo le estrazioni di metalli negli abissi marini!
Con un flash mob volontarie e volontari di Greenpeace Italia chiedono di fermare le miniere in alto mare
-
Forze armate a tutela dei principali responsabili della crisi climatica
Il Parlamento ha rinnovato tutte le missioni militari a tutela delle fonti fossili. Circa 830 milioni di euro (il 64% della spesa italiana per le missioni militari del 2023) è destinato a questo obiettivo.
-
“Don’t stop”, Greenpeace e il premio Oscar Steve McQueen insieme per un cortometraggio con la cover del celebre brano dei Fleetwood Mac per ispirare una nuova generazione di attivisti climatici
Greenpeace UK diffonde un cortometraggio con una nuova versione del celebre brano dei Fleetwood Mac “Don’t stop”, realizzato in collaborazione con il regista premio Oscar Steve McQueen
-
Un aiuto concreto per l’Emilia-Romagna, il racconto di una nostra attivista
La testimonianza di Viviana Manganaro, volontaria per l'unità di soccorso di Greenpeace Italia in Emilia-Romagna.
-
Trattato sulla plastica: ecco cosa ci ha detto il second round di negoziati
A Parigi si è palesata una coalizione informale di chi punta a rallentare il processo appellandosi a questioni procedurali. Ma c’è chi ha obiettivi ambiziosi e vuole ridurre la produzione globale di plastica. E l’Italia? Non pervenuta
-
Il cast di Mare Fuori al fianco di Greenpeace: parte la spedizione “C’è di mezzo il mare”!
Da Cardiotrap a Francesco Panarella, tanti protagonisti della serie TV ambientata all'IPM di Napoli hanno prestato il volto alla nostra campagna in difesa del mare. Guarda il video e unisciti a noi!
-
BAN PFAS Manifesto
Per arginare la grave contaminazione da PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) – sostanze chimiche artificiali, altamente persistenti e associate a numerosi problemi per la salute, tra cui alcune forme tumorali…