- 
		
		
Il Piano Mattei puzza di gas: le nostre richieste al Governo Meloni per un piano energetico utile al Paese
La strada che l'Italia deve seguire è un'altra.
 - 
		
		
Rigassificatore nel porto di Piombino: il TAR Lazio respinge ricorso di Comune, Greenpeace Italia e WWF Italia
Le organizzazioni ambientaliste hanno fin dall’inizio denunciato l’anomalia del procedimento autorizzatorio riguardante la nave rigassificatrice, ma le loro motivazioni e quelle del Comune non sono state accolte. I prossimi passi.
 - 
		
		
Alcuni PFAS sono cancerogeni: arriva la conferma dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC)
Non ci sono più dubbi: 30 esperti internazionali provenienti da 11 Paesi hanno confermato la pericolosità di alcuni PFAS.
 - 
		
		
Microplastiche sui ghiacciai dei Forni e del Miage
Il nuovo rapporto pubblicato da Greenpeace Italia svela come le microplastiche siano arrivate fin su due dei più importanti ed estesi ghiacciai dell’arco alpino.
 - 
		
		
Nessun accordo per deregolamentare i nuovi OGM, Greenpeace: “Fallito per ora il tentativo dell’Italia di rinunciare a sicurezza, tracciabilità ed etichettatura”
I ministri europei dell'Agricoltura non hanno raggiunto un accordo politico sulla proposta della Commissione Europea.
 - 
		
		
C’era, una volta: la campagna di Natale “da fiaba” di Greenpeace per salvare il pianeta
Ognuno può dare un prezioso contributo sostenendo le iniziative di Greenpeace con una donazione o attraverso l'acquisto di regali solidali e sostenibili
 - 
		
		
Greenpeace sul rinnovo del glifosato: «Oggi si è persa l’occasione per vietare questo pericoloso erbicida»
Spetterà ora alla Commissione UE rinnovare per altri 10 anni l’autorizzazione per l'impiego nell’Unione europea del glifosato, con rischi per salute e ambiente.
 - 
		
		
Le sei zampe di ENI sulle scuole e le università italiane
Le sei zampe di ENI sulle scuole e le università italiane
 - 
		
		
Inquinamento da plastica, negoziati Onu a Nairobi: video-appello di Greenpeace con celebrità di tutto il mondo per chiedere un Trattato globale risolutivo
Nel giorno in cui a Nairobi, in Kenya, si apre il terzo round di negoziati per un Trattato globale sulla plastica, tredici celebri personalità lanciano con Greenpeace un video-appello per chiedere ai governi di porre fine all’era della plastica
 - 
		
		
In azione! Abbiamo interrotto una partita di golf tra i rappresentanti dell’industria fossile
L’obiettivo è denunciare le gravi responsabilità dell’industria dei combustibili fossili per le vittime e i danni causati dalla crisi climatica
 













