-
Indagine di Greenpeace rivela che in Italia un locale plastic free è già possibile
Superare l'impiego di alcuni dei più comuni oggetti in plastica usa e getta, uno dei punti in discussione nella recente direttiva europea sulla plastica monouso, è già possibile.
-
È tempo di lasciare il carbone dov’è (sottoterra)
Chiediamo a Generali di non assicurare il nuovo carbone in Repubblica Ceca
-
Plastica: il riciclo non basta
Il rapporto, redatto dalla Scuola Agraria del Parco di Monza, evidenzia il fallimento del sistema di riciclo, più volte invocato come soluzione del problema sia dalle grandi multinazionali che dai decisori politici
-
Giornata mondiale ambiente. Greenpeace chiede ai governi del G7 e alle multinazionali di fermare l’inquinamento da plastica
Appartengono per la maggior parte a Coca-Cola, Unilever, Nestlé e Procter & Gamble i rifiuti in plastica raccolti e catalogati da Greenpeace e dal movimento BreakFreeFromPlastic in alcune spiagge delle Filippine
-
In azione alla Regione Lazio
I nostri attivisti hanno aperto un enorme striscione con il volto di Nicola Zingaretti, coperto da una maschera antismog. Non possiamo più aspettare: abbiamo il diritto di respirare aria pulita!
-
Greenpeace in azione a Roma, «la plastica usa e getta di Coca cola, San Benedetto, Ferrero, Nestlé, Haribo e Unilever inquina i mari italiani»
Greenpeace in azione a Roma per denunciare come i nostri mari siano in grave pericolo a causa dell’uso smodato di plastica usa e getta e dell’inquinamento che ne deriva.
-
È ora di dire addio ai motori “fossili”
Se vogliamo salvare il clima e onorare gli impegni che abbiamo preso con gli accordi di Parigi, l’ultima auto a benzina, a gasolio e ibrida convenzionale dovrà essere venduta entro il 2028.
-
Troppo rumor per nulla
La minaccia dei petrolieri ai mari italiani, mai venuta meno negli ultimi anni, si estende ora alle acque dello Ionio, al largo di Santa Maria di Leuca.
-
Greenpeace è dalla parte dei migranti: perché vogliamo restare umani
Greenpeace è un’associazione nata sul mare. E la prima regola di un uomo di mare è che non si lascia nessuno in mare. Abbandonare un naufrago è un’azione infame: ci perdi il rispetto, il sonno, l’anima. Non si fa, e basta.
-
Plastica, Greenpeace: «Bene annuncio Ikea, altri grandi marchi seguano l’esempio»
Ikea annuncia l’eliminazione entro il 2020 di tutta la plastica monouso presente nei suoi prodotti