-
Per la prima volta il riscaldamento globale ha superato la soglia di 1,5°C per 12 mesi consecutivi
I dati parlano chiaro: fermare il cambiamento climatico è più urgente che mai.
-
Nuovo studio di Greenpeace su media e clima: «Cresce l’influenza di politica e aziende inquinanti»
Sui quotidiani calano gli articoli sulla crisi climatica, ma aumentano le pubblicità delle aziende inquinanti, mentre sui TG serali raddoppia lo spazio per chi si oppone alla transizione energetica.
-
Gruppo Locale di Bari
Il Gruppo Locale di Bari nasce nel dicembre 1989. Ci impegniamo in attività di volantinaggio, banchetti informativi, educazione ambientale nelle scuole, manifestazioni, oltre che a conferenze, fiere, mercatini, e facciamo pulizia delle spiagge. Cerchiamo dunque di informare e sensibilizzare la cittadinanza. Insieme ci piace anche parlare di noi, delle nostre vite, come un vero gruppo…
-
Gruppo Locale di Bergamo
Il Gruppo Locale di Bergamo nasce a fine anni 2000, con campagne di sensibilizzazione volte alla difesa dell'ambiente e alla promozione della pace, seguendo le linee guida di Greenpeace Italia. In questi anni ci siano occupati di mobilità sostenibile, pulizia dei parchi, attività di divulgazione e sensibilizzazione alla causa ambientalista, col fine di incoraggiare la…
-
Gruppo Locale di Firenze
Il Gruppo Locale di Firenze è nato nel lontano 1987 e oggi è impegnato in attività di sensibilizzazione sul territorio fiorentino e provincia. Organizziamo interventi nelle scuole, attività di volantinaggio, banchetti informativi ed eventi in collaborazione con le realtà del territorio! Insieme ci piace trovare sempre nuove idee su come coinvolgere le persone a salvare…
-
Gruppo Locale di Varese
Il Gruppo Locale di Varese è stato fondato nel 2009. Nel corso degli anni si è fatto conoscere per varie attività ambientaliste: abbiamo organizzato varie mostre, tra cui quelle a tema mare, foreste e carbone. Abbiamo anche partecipato ad attività in collaborazione con Legambiente per il Referendum contro il Nucleare. In autonomia, invece abbiamo organizzato…
-
Gruppo Locale di Venezia
Il Gruppo Locale di Venezia nasce negli anni '90: erano i tempi delle proteste legate al petrolchimico di Porto Marghera. Negli anni abbiamo partecipato alle diverse campagne ambientali di Greenpeace, organizzando mostre, manifestazioni, azioni non violente, cineforum, e collaborando con le altre associazioni. Riteniamo anche fondamentale l'attività di sensibilizzazione e formazione svolta nelle scuole. Abbiamo…
-
Milano e la Pianura Padana sono tra le aree più inquinate in Europa (e c’entrano anche gli allevamenti intensivi)
La città lombarda e la Pianura Padana sono tra le zone più esposte all’inquinamento da polveri sottili.
-
Moda in viaggio: il costo nascosto dei resi online
L'inchiesta di Greenpeace Italia con i giornalisti della trasmissione Report di Rai 3 sui viaggi dei capi d’abbigliamento del fast fashion acquistati e resi online.
-
1986: Greenpeace sbarca in Italia
David McTaggart decide di aprire a Roma la sede italiana di Greenpeace: è l'inizio di tutto.