-
Giornata della libertà di stampa, 20 giornali e tv si schierano per un’informazione sulla crisi climatica libera da condizionamenti
L'editoriale congiunto delle testate che hanno aderito alla coalizione "Stampa libera per il clima" promossa da Greenpeace per garantire un giornalismo indipendente sul riscaldamento del pianeta
-
Molte specie migratrici sono a rischio estinzione
Secondo i dati del primo report sulla conservazione delle specie migratrici, una specie su cinque è in pericolo.
-
La Francia vuole tassare il fast fashion per ridurne l’impatto ambientale
L'Assemblea nazionale ha presentato una proposta di legge per scoraggiare la produzione di vestiti "usa e getta".
-
Gli Stati Uniti contro i PFAS: limiti ridotti al minimo nell’acqua potabile
Gli USA hanno fatto il primo passo importante per liberare l'acqua pubblica da queste sostanze pericolose.
-
Vittoria, la Corte europea dei diritti umani (CEDU) dà ragione alle Anziane per il clima
Una decisione importante per la giustizia climatica in Europa e nel mondo.
-
Oltre gli allevamenti intensivi, proiezione di Food for Profit a Roma
Il docu-film sarà introdotto dalla giornalista Giulia Innocenzi e dalla presentazione della proposta di legge promossa da Greenpeace Italia, ISDE – Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF Italia.
-
Vittoria in tribunale contro TotalEnergies!
Fallito l'ennesimo tentativo di intimidazione da parte di un'azienda del petrolio e del gas.
-
Clima, Greenpeace Francia vince in tribunale contro TotalEnergies. Fallito l’ennesimo tentativo di intimidazione da parte di un’azienda del gas e del petrolio
Nel giorno in cui TotalEnergies celebra il suo centenario, la Corte giudiziaria di Parigi ha respinto questa mattina la citazione che la compagnia aveva intentato nei confronti di Greenpeace Francia,…
-
Come l’UE finanzia la distruzione degli ecosistemi naturali
Un nuovo rapporto svela i crediti e gli investimenti forniti dalle banche europee a società leader in settori legati alla distruzione degli ecosistemi.
-
Fast fashion: moda a basso costo, ma a quale prezzo?
Dietro ai capi a prezzi stracciati si nasconde un impatto ambientale devastante. È partita la nostra Campagna per dire stop al fast fashion.