-
Polonia e Repubblica Ceca scelgono ancora il carbone. Con l’aiuto di Generali?
Più volte, negli ultimi tre anni, come Greenpeace e ReCommon abbiamo denunciato il ruolo fondamentale di Assicurazioni Generali nel tenere in piedi il business del carbone, soprattutto nell’Europa Centro-orientale.
-
Greening the City: gli impatti su salute e benessere degli spazi verdi nelle città
Il nuovo rapporto di Greenpeace evidenzia la necessità per gli amministratori e amministratrici delle nostre città di investire di più in aree verdi e pubbliche.
-
È ora che il governo affronti la cruda verità degli allevamenti intensivi
Il sistema degli allevamenti intensivi produce sempre più carne venduta a basso costo, con costi enormi per l’ambiente e la salute
-
Greenpeace: In Lombardia 10 milioni di api non tornano all’alveare, una strage silenziosa
A una settimana dalla Giornata mondiale delle api Greenpeace denuncia come le api siano sempre più a rischio nel nostro Paese.
-
Report di ReCommon e Greenpeace Italia: “L’interesse di ENI per la protezione delle foreste è solo un’ operazione di greenwashing”
Lo rivela il nuovo studio sull'uso da parte di ENI dello strumento REDD+ per compensare le emissioni acquistando crediti di carbonio
-
Una banca insostenibile: Intesa Sanpaolo contro il clima, l’ambiente e le comunità
Il nuovo studio di Re:Common e Greenpeace per mostrare i legami finanziari di Intesa Sanpaolo con il settore dei combustibili fossili.
-
Recovery plan, un piano poco verde
Il PNRR presenta qualche novità di rilievo ma ancora diversi limiti
-
Giornata della Terra, Greenpeace: Il Pianeta si salva ad aprile! In un video con 12 artisti la richiesta di un PNRR ambizioso
In occasione della Giornata della Terra, Greenpeace Italia lancia il video "Una telefonata a Mario Draghi" in cui i protagonisti fingono di stare al telefono con il presidente del Consiglio.
-
Greenpeace: direttiva plastica monouso, rischio recepimento al ribasso e non coerente con la disciplina comunitaria
Non stiamo andando nella giusta direzione, in Italia, per risolvere il problema della plastica.
-
Muri della morte, stiamo denunciando le pratiche di pesca distruttiva nell’Oceano Indiano
La salute degli oceani è in pericolo a causa della pesca eccessiva, dati e immagini nel nostro nuovo report













