-
Plastic radar
Quasi 6800 rifiuti segnalati, il 90 percento dei quali in plastica usa e getta: è quanto emerge dall’analisi dei dati di Plastic Radar, un’iniziativa di Greenpeace
-
Buone notizie per i pinguini!
Le grandi aziende di pesca al krill si impegnano a tutelare l’Antartico
-
Nuovo inquinamento in Veneto, Greenpeace chiede a magistratura sequestro di Miteni e verifica di eventuali responsabilità di funzionari pubblici
Greenpeace chiede il sequestro preventivo dell’azienda chimica Miteni
-
Decine di attivisti rete #Restiamoumani bloccano ingresso Ministero dei Trasporti, «Basta naufragi di stato nel Mediterraneo, governo italiano e Ue stanno istituzionalizzando omissione di soccorso in mare»
Attivisti della rete #RestiamoUmani protestano contro le politiche di governo e Ue che stanno causando l’aumento esponenziale del numero di persone che muoiono in mare
-
Energia, Greenpeace in azione in Lussemburgo: «Italia si schieri in difesa di rinnovabili e clima. Ue punti su democrazia energetica.»
Durante il Consiglio Europeo sull'energia, attivisti di Greenpeace sono entrati in azione per chiedere di rispettare gli impegni sul clima e supportare il diritto dei cittadini a produrre in autonomia energia da fonti rinnovabili.
-
I petrolieri pronti a bombardare lo Ionio
Air gun in un’area preziosa per l’ecosistema marino a Santa Maria di Leuca
-
Plastic Radar, Greenpeace: la plastica monouso di San Benedetto, Coca-Cola e Nestlé inquina i mari italiani
Quasi 6800 rifiuti segnalati tramite Plastic Radar, il 90 percento dei quali in plastica usa e getta










