-
I ghiacciai italiani minacciati dalla crisi climatica
Le nostre immagini satellitari parlano chiaro
-
Per 17 associazioni e coalizioni europee le deroghe alla condizionalità della PAC nel 2023 sono inaccettabili
Appello al Ministro Patuanelli: cambi idea e dica NO al rinvio delle norme ambientali della PAC
-
Inquinamento silenzioso
Le spiagge limitrofe al petrolchimico di Brindisi sono caratterizzate da un’elevata presenza di granuli di plastica: microplastiche della dimensione di una lenticchia prodotte dalla raffinazione di idrocarburi come petrolio e…
-
Granuli di plastica in spiaggia: li avete mai visti?
Ecco cosa sono e perché abbiamo presentato un esposto in procura per questo inquinamento silenzioso
-
La nostra collaborazione con gli Eugenio in Via di Gioia per fermare il greenwashing
Partirà domani 29 giugno da Roma il tour estivo della band Eugenio in Via di Gioia che vede proseguire la collaborazione con Greenpeace Italia e con il progetto editoriale Scomodo…
-
Greenpeace si unisce al tour degli Eugenio in Via di Gioia per fermare il greenwashing che alimenta la crisi climatica
Partirà domani 29 giugno da Roma il tour estivo della band Eugenio in Via di Gioia che vede proseguire la collaborazione con Greenpeace Italia e con il progetto editoriale Scomodo…
-
Lo stop ad auto benzina e diesel va anticipato al 2028
Il phase out 2028 farebbe risparmiare all’Italia 66 miliardi di euro
-
PAC, chi ha visto il Piano Strategico Nazionale della Pac post 2022?
PIANO STRATEGICO NAZIONALE DELLA PAC POST 2022: CH
-
Greenpeace Italia sostiene le proteste contro il rigassificatore a Piombino: pericoloso per il santuario dei cetacei e per la lotta ai cambiamenti climatici
Greenpeace Italia si oppone alla decisione di installare un rigassificatore a Piombino. I dettagli del progetto non sono ancora noti, ma l’obiettivo sembra palese: mantenere la dipendenza italiana dalle fonti…
-
Quanto è caldo il mare: la nostra mostra fotografica sui cambiamenti climatici in mare
Dal 28 maggio al 5 giugno, presso l'Istituto di Scienze Marine del CNR di Venezia.












