-
Cop26, nave di Greenpeace non rispetta il divieto delle autorità e fa rotta verso Glasgow con a bordo giovani attivisti dei Paesi più colpiti dalla crisi climatica
Nonostante gli sia stato rifiutato l’accesso, la nave Rainbow Warrior di Greenpeace non rispetterà il divieto imposto dalle autorità di Glasgow e risalirà il fiume Clyde per dirigersi verso la sede della COP26,…
-
Clima, inchiesta rivela il tentativo di alcuni stati di indebolire il rapporto dell’IPCC. Greenpeace: «C’è chi pensa a fare affari mentre il Pianeta brucia»
Alcuni tra i principali Paesi produttori di carbone, petrolio, carne e mangimi animali stanno cercando di far eliminare dal prossimo rapporto dell’International Panel on Climate Change (IPCC) informazioni e conclusioni…
-
In azione! Lanciata oggi l’iniziativa dei Cittadini Europei per vietare la pubblicità dell’industria dei combustibili fossili nella Ue
Chiediamo una legge che vieti le pubblicità e le sponsorizzazioni delle aziende responsabili della crisi climatica!
-
I tanti buoni motivi per festeggiare il giorno senza auto
Oggi in tutto il mondo si celebra il Car Free Day, la giornata internazionale senz’auto, che è possibile muoversi senza usare la macchina, con benefici per l’ambiente, la salute e anche il portafoglio.
-
Amchitka, dove tutto è cominciato
Un estratto del resoconto di Bob Hunter sui giorni fatidici che portarono alla nascita di Greenpeace.
-
Greenpeace: Amazzonia, i Popoli Indigeni in attesa di una sentenza storica sul loro diritto alla terra
Oltre seimila partecipanti sono riuniti dalla scorsa settimana a Brasilia. In Italia, volontari di Greenpeace sono scesi in piazza per sensibilizzare sul legame tra deforestazione, clima e violazione dei diritti umani.
-
L’emergenza climatica miete un record negativo dopo l’altro
Incendi, siccità, uragani, carestie nelle ultime settimane hanno messo in ginocchio intere regioni del Pianeta
-
Irving e Dorothy Stowe: mentori di un movimento
Irving e Dorothy Stowe, tra i primi fondatori di Greenpeace, hanno ispirato molte altre persone a impegnarsi per dare vita a una delle organizzazioni ambientaliste e pacifiste più attive nel mondo.
-
Le origini di Greenpeace
In settembre Greenpeace compirà 50 anni e celebrerà mezzo secolo di attivismo ambientale, a partire dalla prima campagna per fermare i test nucleari in Alaska.
-
Quanto costa all’Italia la crisi climatica
Anche nel nostro Paese la crisi climatica rende più intensi e frequenti fenomeni come alluvioni, frane, incendi o siccità che, oltre a causare decine di vittime e a portare con sé ripercussioni sulla quotidianità delle comunità coinvolte, hanno cospicui impatti anche a livello economico.