-
Ponte sullo Stretto di Messina: Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF presentano un nuovo reclamo all’Unione Europea
Le associazioni ambientaliste presentano un nuovo reclamo all’Unione Europea e chiedono al CIPESS il ritiro della delibera che sbloccherebbe l’opera
-
Greenpeace chiede un sostegno internazionale alla Global Sumud Flotilla
Ribadiamo il nostro appello alla comunità internazionale affinché garantisca la sicurezza e il successo della missione pacifica per portare aiuto alla popolazione di Gaza.
-
Attivisti di Greenpeace in gabbia alla FAO contro allevamenti intensivi: appello per una trasformazione del comparto alimentare
Alla Conferenza mondiale delle Nazioni Unite, l'organizzazione ambientalista promuove una lettera firmata da quasi 100 realtà per ridurre le emissioni del settore e attuare una giusta transizione.
-
Trattato sugli oceani, raggiunte le 60 firme necessarie per l’entrata in vigore ma senza l’Italia
Il Trattato globale sugli oceani ha finalmente raggiunto le 60 ratifiche necessarie per l’entrata in vigore. Ma manca ancora la firma dell’Italia.
-
ENI e le SLAPP
ENI, una delle più grandi aziende energetiche europee in termini di fatturato, ha di recente avviato una SLAPP contro Greenpeace Italia, Greenpeace Paesi Bassi e l’ONG italiana ReCommon. La causa…
-
Chiara Campione nuova direttora di Greenpeace Italia
Cambio ai vertici dell'organizzazione: Campione sostituisce Giuseppe Onufrio nel ruolo dopo 16 anni.
-
Accordo UE-Mercosur, Greenpeace: «Intesa rischia di svendere agricoltura europea, danneggiare i Popoli Indigeni, aggravare crisi climatica»
Secondo l'organizzazione ambientalista, l'Italia dovrebbe opporsi a un accordo che rischia di accelerare il punto di non ritorno climatico, arricchendo settori che basano il profitto su modelli predatori.
-
Vittoria! La Corte di Cassazione ci dà ragione contro ENI
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno dato ragione a Greenpeace Italia, ReCommon e 12 persone che hanno fatto causa contro ENI.
-
Nuovo studio stima 2300 morti in dodici città europee derivanti dalla recente ondata di calore. Greenpeace Italia: «Abbandonare i combustibili fossili è un imperativo per proteggere le nostre vite»
In relazione allo studio dell’Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine, che analizza come il cambiamento climatico di origine antropica abbia intensificato la recente ondata…













