-
Monte Rosa, ghiacciaio del Lys perde il 33% della superficie dal 1860 e arretra di 3,4 KM, svela il nuovo report di Greenpeace e Comitato Glaciologico Italiano
Il Ghiacciaio del Lys continua a ritirarsi a ritmi allarmanti: nel 2024 ha registrato una riduzione del 33% della sua superficie rispetto al 1860.
-
Balle di plastica nel Santuario dei Cetacei, arriva la sentenza della Corte dei Conti dopo il nostro esposto
La Corte ha condannato l'ex dirigente della Regione Toscana a risarcire parte dei costi sostenuti per recuperare i rifiuti e ha accertato le responsabilità delle istituzioni inadempienti.
-
Media e clima, nuovo studio Greenpeace: «Sui giornali più pubblicità di aziende inquinanti che articoli sulla crisi climatica»
In Italia cala ancora l'attenzione per il tema e aumentano la dipendenza dalle aziende inquinanti e le argomentazioni contro la transizione energetica: è il quadro che emerge dall'analisi commissionata all'Osservatorio di Pavia
-
Trattori in piazza contro l’accordo UE-Mercosur, Greenpeace: “Agricoltori hanno ragione, governo scelga da che parte stare”
L'accordo avvantaggia poche grandi aziende e sarebbe un ulteriore colpo per i piccoli e medi agricoltori: il commento di Greenpeace alla nuova ondata di proteste in Europa.
-
Perché fermare la deforestazione è cruciale per il futuro del pianeta
Ogni albero abbattuto è una casa che si perde, una vita che si spegne, una ferita aperta nel cuore del pianeta. Le foreste sono troppo importanti: dobbiamo salvarle ora.
-
Sette motivi per cui l’impatto ambientale della carne sta distruggendo il pianeta
Dalla deforestazione al cambiamento climatico, fino alla perdita di biodiversità: ecco i veri impatti dell’industria della carne.
-
Rifiuti in plastica, nuova indagine di Greenpeace: Turchia discarica d’Europa e Italia tra i primi Paesi esportatori
Una nuova ricerca internazionale condotta da Greenpeace rivela i danni ambientali delle esportazioni di rifiuti in Turchia.
-
L’Italia è il 4° Paese in Europa per esportazione di rifiuti plastici in Turchia (altro che riciclo!)
Solo nel 2023 abbiamo esportato in Turchia ben 41.580 tonnellate di plastica.
-
Nuovo studio di Lancet: minacce per la salute sempre più gravi a causa della crisi climatica. Greenpeace: «Le aziende fossili devono pagare per i danni causati»
Secondo The Lancet, i decessi causati dal caldo sono aumentati del 167% tra le persone sopra i 65 anni rispetto agli anni Novanta.
-
COP16 Biodiversità, Greenpeace: un’occasione cruciale per salvare la natura»
Da oggi fino al primo novembre i governi si riuniranno in Colombia, per la sedicesima conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP16).