-
Report annuale Mare Caldo (2024)
Mare Caldo è il progetto di Greenpeace in collaborazione con DISTAV di Genova e l'OGS che studia gli effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità marina nel Mediterraneo.
-
Greenpeace in azione in Adriatico contro l’intesa Meloni-Trump sull’energia: «Investire ancora sul gas fossile significa bruciare il nostro futuro»
Attiviste e attivisti hanno appeso alla nuova nave rigassificatrice di Ravenna uno striscione con i volti di Meloni e Trump accanto a un pianeta in fiamme e la scritta “Burn, baby, burn”.
-
Abbiamo contestato a Venezia Jeff Bezos per protestare contro l’ingiustizia sociale e climatica!
Un enome striscione di 400 metri quadrati è comparso stamattina in Piazza San Marco.
-
Greenpeace mostra un gabinetto gigante alla Gaiola: «Basta scarichi, le aree marine protette non sono una fogna»
Greenpeace Italia ha portato un enorme striscione raffigurante un gabinetto nel Golfo di Napoli per ricordare al governo che le Aree Marine Protette non sono una fogna.
-
La nave Arctic Sunrise di Greenpeace arriva a Venezia!
Sabato 21 e domenica 21 giugno l'Arctic Sunrise ti aspetta a Venezia: non perdere l'occasione di visitarla!
-
4 motivi per cui il fast fashion non sarà mai sostenibile
Dietro agli abiti a basso costo si nasconde un modello industriale insostenibile, che genera enormi danni.
-
I PFAS sono anche nel vino: trovati nel Chianti, nel Prosecco e in altri vini europei
Non solo il cibo che arriva sulle nostre tavole: ora anche il vino che beviamo è contaminato da PFAS.
-
Il Decreto Sicurezza e la società della paura
Gli spazi di libertà si restringono e chi ci governa tende sempre più ad abusare delle sue prerogative.
-
Deforestazione in Amazzonia, proteste globali di Greenpeace contro il colosso della carne JBS
Attivisti in azione anche in Italia contro Rigamonti, di proprietà della multinazionale brasiliana che contribuisce alla distruzione dell'ambiente e al collasso climatico.
-
Bloccati nuovi allevamenti intensivi avicoli in Friuli, anche grazie a Greenpeace!
Una grande vittoria che tutelerà non solo l'ambiente, ma anche la salute pubblica.













