Tutti gli articoli
-
L’accessibilità e il costo del trasporto pubblico in Europa
Insieme alla qualità e all’efficienza del trasporto pubblico, il costo del biglietto è un elemento decisivo nel convincere le persone a spostarsi in treno e con i mezzi pubblici. Per…
-
Pericolo Greenwashing nel settore moda
Le aziende del fast fashion promuovono la loro presunta sostenibilità e il rispetto di migliori condizioni di lavoro dichiarando nelle etichette che i loro capi d’abbigliamento sono prodotti in modo …
-
Lime ai pesticidi, un cocktail tossico: l’accordo commerciale UE-Mercosur
https://www.greenpeace.org/static/planet4-italy-stateless/2023/04/89643a80-lime-pesticidi_report-def_20.04.23.pdf
-
L’inquinamento da PFAS in Italia: cronistoria di silenzi e omissioni
istituzionali sulla contaminazione alimentareL’INQUINAMENTO DA PFAS IN ITALIA: CRONISTORIA DI SILENZI E OMISSIONIISTITUZIONALI SULLA CONTAMINAZIONE ALIMENTARE Sono passati quindici anni dal primo allarme, rimasto in larga parte inascoltato, sullacontaminazione da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas)…
-
Le emissioni dei jet privati in Italia e in Europa
Il nuovo studio di Greenpeace analizza il numero e l’impatto climatico dei voli dei jet privati in Europa e in Italia
-
Media e crisi climatica: l’analisi di Greenpeace su quotidiani, TG e trasmissioni di approfondimento (2022)
La più grave emergenza ambientale della nostra epoca viene in buona parte ignorata dall'agenda mediatica del nostro Paese.
-
Eastmed: una bomba ad orologeria contro il clima e la pace
Il nuovo rapporto di Greenpeace avverte che EastMed rischia di scatenare nuovi conflitti e accelerare gravemente la crisi climatica.
-
Timebomb – the geopolitical and climate risk of the EastMed pipeline
The EastMed gas pipeline risks sparking conflict and would severely accelerate the climate crisis, warns a new report by Greenpeace. The report warns that:
-
Sondaggio SWG-Greenpeace: l’opinione pubblica sulla spesa militare e transizione ecologica
Il nuovo sondaggio di Greenpeace Italia
-
Jet privati al World Economic Forum (WEF) di Davos 2022
Il nuovo rapporto di Greenpeace sui jet privati diretti al WEF 2022