Tutti gli articoli
-
Relazione del secondo anno di progetto Mare Caldo (2020-2021)
Monitoraggio degli effetti dei cambiamenticlimatici sugli ecosistemi marini bentonici discogliera a cura del DISTAV dell’Università di Genova.
-
Plastica compostabile? “Difficile degradi negli impianti dell’umido”. Altro che compost!
Plastica compostabile? “Difficile degradi negli impianti dell’umido” Altro che compost
-
Soia che divora le foreste
Media briefing sulle importazioni dell'Ue e dell'Italia di soia che divora le foreste.
-
Non alimentare la paura
Cosa devono fare i politici europei per garantire davvero la sicurezza alimentare.
-
Plastica: emergenza fuori controllo
In un momento storico in cui emerge in modo ancora più evidente la scarsità di materie prime, è necessario ripensare gli attuali modelli di business e consumo basati sullo sfruttamento…
-
10 proposte per liberarci dal gas
Le proposte di Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia al Governo Draghi su rinnovabili ed efficienza.
-
Mobilità urbana: lo scenario italiano dal punto di vista dei cittadini
Il sondaggio Greenpeace-Ipsos fotografa l’opinione dei cittadini di otto città italiane in relazione al tema della mobilità urbana.
-
Advertising Climate Chaos Report
Come le pubblicità di auto e voli aerei alimentano la crisi climatica.
-
Missioni militari per proteggere gli interessi dell’industria fossile
Come le risorse della crisi europea finiscono per
-
The Sirens of Oil and Gas in the Age of Climate Crisis
New research by Greenpeace Italy, Greenpeace Spain and Greenpeace Germany shows that