Tutti gli articoli
-
Greenpeace sostiene la Global Sumud Flotilla
Greenpeace esprime la sua vicinanza e il suo sostegno alla più grande missione marittima civile mai tentata finora a Gaza.
-
L’accordo per un Trattato globale sulla plastica è saltato (di nuovo)
Ancora una volta le aziende fossili hanno ostacolato i negoziati.
-
5×1000: cos’è, come funziona e come puoi donarlo al pianeta
Scopri come funziona il 5xmille e come puoi donarlo: il tuo aiuto sarà fondamentale per la difesa del pianeta!
-
A Battipaglia vogliono aprire un allevamento di tonni rossi, in una zona già inquinata
Proprio ora che la popolazione di tonno rosso nel Mediterraneo è tornata a crescere, l’Italia è pronta a fare marcia indietro.
-
L’uso della fame come arma di guerra a Gaza da parte di Israele deve cessare
Far morire di fame i civili come metodo di guerra è un crimine e deve essere fermato immediatamente.
-
Leonardo e il business del genocidio
L'ultimo report della relatrice ONU, Francesca Albanese, fa i nomi delle aziende che alimentano la strage a Gaza. Tra queste c'è anche il colosso italiano delle armi Leonardo.
-
Vittoria! La Corte di Cassazione ci dà ragione contro ENI
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno dato ragione a Greenpeace Italia, ReCommon e 12 persone che hanno fatto causa contro ENI.
-
Lavazza vuole rinviare l’EUDR, la legge contro la deforestazione (perché le fa comodo)
Aziende (e politica) stanno cercando di sabotare la normativa nata per impedire ai prodotti legati alla distruzione delle foreste di entrare nei nostri supermercati.
-
L’Africa soffoca sotto il peso dei nostri abiti usati, e la colpa è del fast fashion
Una quota enorme di rifiuti tessili – quasi la metà di quelli prodotti nell'Unione Europea – sta trasformando il continente in una discarica.
-
L’ondata di calore di fine giugno, intensificata dalla crisi climatica, ha causato almeno 1500 decessi in più in 12 città europee
I dati ci parlano di picchi anomali e di mortalità che aumenta di pari passo al caldo estremo. E di un colpevole: i combustibili fossili.