Tutti gli articoli
-
Le 5 aziende che guadagnano di più dagli allevamenti intensivi in Italia
Ecco cosa è emerso dalla nostra indagine sui guadagni di alcune tra le più grandi aziende del settore e sui loro impatti sull’ambiente.
-
Non possiamo risolvere la crisi climatica senza produrre e consumare meno carne
Il modo in cui produciamo e consumiamo il cibo sta influenzando il futuro del pianeta. Ma nella direzione sbagliata.
-
Il rispetto dell’ambiente spiegato ai bambini in 5 mosse infallibili
Provale subito: darai ai più piccoli degli strumenti efficaci per imparare ad avere un impatto positivo sul mondo!
-
Il cessate il fuoco deve segnare l’inizio di una vera pace a Gaza
La pace è più che assenza di guerra. Ora la comunità internazionale deve fare tutto il possibile per assicurare una pace giusta e duratura a Gaza.
-
I PFAS sono anche nell’acqua in bottiglia: li abbiamo trovati in 6 marche su 8
La contaminazione riguarda alcune delle marche più diffuse nel nostro Paese.
-
Greenpeace chiede un sostegno internazionale alla Global Sumud Flotilla
Ribadiamo il nostro appello alla comunità internazionale affinché garantisca la sicurezza e il successo della missione pacifica per portare aiuto alla popolazione di Gaza.
-
In azione alla FAO per dire basta allevamenti intensivi!
Abbiamo portato un messaggio alla conferenza mondiale sulla “trasformazione sostenibile” degli allevamenti.
-
Greenpeace è profondamente allarmata per l’attacco alla Global Sumud Flotilla
Questo tentativo di intimidire e mettere in pericolo i civili è inaccettabile e illegale.
-
L’Italia è tra i primi esportatori europei di pesticidi il cui uso è vietato in UE
Ecco come un vuoto legislativo ha permesso di commerciare pesticidi pericolosi fuori dai confini europei.
-
IKEA si rifornisce ancora da aziende che distruggono le foreste antiche dei Carpazi rumeni
Un paradosso che contraddice le dichiarazioni dell’azienda sulla gestione responsabile delle foreste.