Tutti gli articoli
-
Spegniamo il petrolio, accendiamo il sole
Può la burocrazia bloccare perfino il sole? Decisamente sì, e in Italia succede più spesso di quanto si possa immaginare.
-
Detox Outdoor, costruiamo insieme la campagna!
Le persone sono al centro del modo di agire di Greenpeace e uno degli obiettivi principali della campagna Detox Outdoor è coinvolgere le persone per sfidare i grandi marchi dell’outdoor a eliminare i PFC e tutte le sostanze chimiche pericolose dall’intera produzione e diventare dei campioni Detox.
-
Sfilata Detox 2016: quali marchi sono passati dalle parole ai fatti?
Nel 2011 – quando abbiamo lanciato la campagna Detox My Fashion - l’impegno di grandi marchi come Adidas, Puma e Nike a eliminare le sostanze tossiche ha rappresentato un passo importante nella campagna Detox. Negli anni successivi, quando ci siamo rivolti ad altre aziende, il settore si è mostrato reticente.
-
CETA: si alla ratifica dei parlamenti… ma in tutta (troppa) fretta
La Commissione UE preme per l’applicazione accelerata prima della ratifica dei parlamenti nazionali.
-
La sicurezza alimentare non può aspettare vane promesse transgeniche
In molte zone delle Filippine gli agricoltori stanno adattando le pratiche agricole per far fronte ai cambiamenti climatici...
-
Per una Lampedusa 100% rinnovabile
Quasi un anno fa abbiamo mostrato come sia possibile per isole meravigliose come Lampedusa, Favignana, Pantelleria diventare un modello di sostenibilità energetica.
-
Amazzonia, primo successo dei Ka’apor nella lotta alla deforestazione
Dal 2008 gli indigeni Ka'apor chiedono l'aiuto del governo brasiliano per frenare i continui e violenti assalti della mafia del legno nelle loro terre e finalmente, a marzo 2016, la loro richiesta è stata accolta.
-
I Munduruku non vogliono abbandonare il loro villaggio, la storia di Aldira
Una bambina mi stava colorando il viso di rosso con i semi di urucu quando Aldira mi ha invitato a casa sua per bere succo di buritì. Aldira Akai Munduruku è la maestra di lingua materna di Sawré Muybu, uno dei villaggi degli indigeni Munduruku sul fiume Tapajós, nel cuore della foresta amazzonica.
-
Musica per l’Artico: Ludovico Einaudi al piano fra i ghiacci
“Elegy for the Arctic”, in una performance suggestiva al largo del ghiacciaio Wahlenbergbreen
-
La Croazia chiude i suoi mari a trivelle e petrolieri
Premessa: la nostra non è facile esterofilia, e neppure la suggestione di chi vede l’erba del vicino sempre più verde, o il suo mare sempre più blu.