Tutti gli articoli
-
A scuola di clima: ecco le lezioni sulla sostenibilità ambientale di Greenpeace
Per rispondere alla formazione fatta da Eni, mettiamo a disposizione materiali didattici per gli insegnanti
-
Trasporti, servono emissioni nette zero entro il 2040: la nostra tabella di marcia
Sfruttare le energie rinnovabili, evitare i biocarburanti, cambiare il modo in cui ci spostiamo: ecco come fare
-
5 motivi per cui puntare sul gas fossile sarebbe negativo per clima ed economia
Abbiamo cercato di riassumere, in 5 punti, i motivi per cui promuovere il concetto di una "ripresa guidata dal gas" porterebbe alla rovina economica e ambientale.
-
Il “Coal Policy Tool” identifica e confronta le banche più esposte al carbone
Un nuovo tool online che assegna un punteggio alle politiche di 214 istituzioni finanziarie in 30 paesi del mondo.
-
BP taglia la produzione di combustibili fossili, l’ENI cosa aspetta?
In Inghilterra la British Petroleum dichiara di tagliare del 40% la propria produzione di gas e petrolio entro il 2030. Mentre in Italia Eni continua ad aumentare questa produzione inquinante.
-
Unicredit uscirà dal carbone senza se e senza ma: vittoria senza precedenti per Re:Common e Greenpeace!
UniCredit ha annunciato la decisione di abbandonare progressivamente entro il 2028 qualsiasi finanziamento a progetti e società coinvolte nel business del carbone.
-
Il legame fra le principali banche italiane e le società del settore fossile
Abbiamo analizzato i finanziamenti di Unicredit e Intesa Sanpaolo ai progetti di Eni, Enel e Snam
-
Un fondo per la ripresa poco verde
L’accordo raggiunto in sede europea sul Recovery Fund è per molti versi “storico” sul piano politico e per la sua dimensione economica, ma delude le aspettative per una svolta verde.
-
I fondi Europei per le persone e per il Pianeta
Il pacchetto di aiuti finanziari post COVID-19 vada al welfare e alle rinnovabili, non a chi inquina
-
Non sprechiamo la ripartenza
Ripensare a come vivremo nel post Covid-19 ci mette davanti a un bivio: ripristinare il vecchio sistema economico fondato su attività inquinanti e distruttive che hanno avvelenato noi e il Pianeta, o porre le basi per consegnare alle future generazioni un mondo verde e pacifico? Greenpeace non ha dubbi in proposito. Ecco quello che siamo…