Tutti gli articoli
-
L’energia dopo Covid 19, tra crisi petrolifera e crisi climatica
La pandemia e le tensioni tra Stati Uniti e Cina, segneranno una svolta in senso positivo o negativo per il nostro Pianeta e la necessità di affrontare l'emergenza climatica?
-
Cambiare la mobilità nelle nostre città: il momento è adesso!
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha spinto molti, in queste settimane, a chiedersi cosa potrebbe cambiare, d’ora in poi, nel nostro modo di vivere. Difficile rispondere a un quesito così…
-
Ripensiamo il settore dell’aviazione
Tra i tanti settori colpiti dall’emergenza Covid-19, quello del trasporto aereo è certamente uno dei più esposti. Molte compagnie aeree, al pari di alcuni aeroporti, potrebbero dover chiudere, con conseguente…
-
Chi finanzia l’emergenza climatica?
Banche, compagnie assicurative e fondi di investimento italiani hanno grosse responsabilità per l’emergenza climatica in corso
-
Lettera a Intesa Sanpaolo
Insieme a Re:Common abbiamo scritto a Intesa Sanpaolo che ha deciso di svolgere la propria Assemblea dei soci a "porte chiuse"
-
Un vero piano verde, ecco cosa serve per la ripresa post Covid-19
Uno scenario nuovo e sostenibile per il Green Deal
-
Eni intraprenda un serio piano di decarbonizzazione
Basta autoproclamarsi “green”, ci vogliono risposte ben più incisive per il clima
-
Le persone e il Pianeta prima del profitto
Questo è il momento di investire nella salute delle persone e del Pianeta, fare investimenti in un futuro migliore, dare forma alla società equa e sostenibile alla quale aspiriamo.
-
Dopo il Coronavirus: pensiamo una riforma verde per il Pianeta e per l’economia
Sarà necessario uscire dal dogma dell’austerità e cambiare il modo di produrre e consumare.
-
L’arroganza (e l’ipocrisia) delle multinazionali del gas e del petrolio
Il mondo ha conosciuto Transocean per il terribile incidente alla Deepwater Ocean nel 2010. Oggi Transocean vuole fermare e zittire la protesta di Greenpeace