Tutti gli articoli
-
Cos’è la tassonomia europea, spiegato facile
Con la tassonomia europea l'UE vuole classificare come “green” nucleare e gas. Ma quali sono le posizioni dei diversi Paesi in merito?
-
Cinque vittorie per il pianeta ottenute nel 2021
L’attivismo di organizzazioni, movimenti, singole persone, anche nel 2021 ha portato a diverse vittorie fondamentali per il presente e il futuro del Pianeta. Eccone alcune.
-
La petroliera SLOUG, una potenziale bomba ecologica che minaccia il Mediterraneo
Il nome “Bouri” è sconosciuto ai più. Eppure, Bouri è (per ora) il più grande giacimento petrolifero offshore nell’area tripolitana della Libia: circa 110 kilometri a nord di Tripoli. Secondo…
-
Natale: i nostri 10 consigli per feste più sostenibili
In occasione delle festività è possibile impegnarsi per rispettare l’ambiente. Ecco i nostri 10 consigli.
-
Molte missioni militari italiane servono a proteggere le fonti fossili e gli interessi di Eni
Un nostro nuovo studio fa luce sulle operazioni italiane, Ue e Nato a difesa di gas e petrolio.
-
Tassonomia europea: altro che green, gas e nucleare ci porteranno all’estinzione!
In azione per protestare contro l’inclusione di gas e nucleare nell’elenco degli investimenti sostenibili
-
Roma, abbiamo incontrato l’assessore Patanè per chiedere una mobilità più sostenibile
Questa mattina in Piazza del Campidoglio a Roma una nostra delegazione ha presentato all’assessore alla mobilità Eugenio Patanè il nostro studio “L’insostenibile mobilità di Roma”, sulle criticità del sistema di…
-
In azione a Ravenna contro la deforestazione e gli allevamenti intensivi
La soia importata come mangime per gli animali rinchiusi nei maxi allevamenti distrugge le foreste
-
La normativa UE per proteggere le foreste è un passo avanti, ma la bozza ha alcune gravi lacune
La Commissione europea ha pubblicato oggi la prima bozza della normativa per eliminare la deforestazione dalle catene di approvvigionamento dell’Ue. Finalmente la normativa richiede per la prima volta alle aziende…