Tutti gli articoli
-
Eni, le bugie hanno le zampe corte!
Chiediamo al big del gas e del petrolio di dare un vero taglio alle emissioni e puntare sulle rinnovabili
-
La Bellanova loda la PAC, ma è un ottimismo incomprensibile: non difende né l’ambiente né il reddito dei piccoli agricoltori
La Politica Agricola Comune premia le grandi aziende intensive e non è in grado di affrontare gli impatti dei maxi allevamenti
-
Vittoria! Amazzonia brasiliana: diminuisce la deforestazione nelle terre dei Karipuna
Una bella notizia che riguarda la battaglia del Popolo Karipuna per proteggere le loro terre da industria del legname e da altre aziende
-
La crisi climatica in Africa è fuori controllo
Il riscaldamento globale accelera nel continente africano, le conseguenze possono essere devastanti
-
Pulito splendente? Si, ma senza plastica
Le nuove restrizioni ci costringono a passare molto più tempo in casa: possiamo farlo evitando ulteriore inquinamento per il Pianeta?
-
Sfuggire all’era delle pandemie proteggendo l’ambiente. Iniziamo dalla PAC
Più del 30 per cento delle malattie infettive emergenti sono attribuite al cambiamento di destinazione d'uso del suolo, espansione agricola e urbanizzazione
-
Stragi di api a causa dei pesticidi, adesso basta!
Le associazioni di apicoltori hanno denunciato l'avvelenamento di oltre 200 alveari e una moria che ha coinvolto più di 8 milioni di api
-
Per città più sane e resilienti alle crisi future, iniziamo oggi!
Dobbiamo iniziare a cambiare le nostre città in spazi più vivibili e sostenibili - con trasporti pubblici migliori, più piste ciclabili, accesso a cibo prodotto localmente e spazi verdi pubblici.
-
Sulla PAC il Parlamento europeo tradisce il Green deal
La nuova PAC non rappresenta in alcun modo un cambio di rotta e un avvio di transizione della politica agricola.
-
Cosa significa per noi sicurezza?
Investire di più in armi non garantisce la pace e la sicurezza, anzi, è proprio il contrario!