Tutti gli articoli
-
Meno è meglio
Meno carne e prodotti lattiero-caseari per un clima migliore, per la salvaguardia delle foreste e della biodiversità, per consumare e inquinare meno acqua, per il benessere degli animali, per avere a disposizione più cibo per le persone e per una salute migliore.
-
Assicurazioni Generali: la nostra video inchiesta con telecamera nascosta
Assicura il carbone, ma non i cittadini vittime dei cambiamenti climatici
-
Molti diesel Euro 6 sforano i limiti consentiti di inquinamento
Un’indagine rivela che dozzine degli ultimi modelli di auto diesel "Euro 6" superano i limiti attualmente consentiti di inquinamento atmosferico.
-
Greenpeace: a sette anni dalla catastrofe nucleare di Fukushima in alcune aree la contaminazione è cento volte superiore alle norme
Diffusa oggi analisi relativa alla situazione delle aree contaminate dalla catastrofe del 2011: ancora oggi contaminazione fino a 100 volte superiore alle norme.
-
Stop diesel a Roma, Greenpeace: «decisione molto positiva, sia d’esempio alle altre città italiane»
Il sindaco di Roma Virginia Raggi annuncia che dal 2024 il centro della Capitale sarà off limits per i veicoli diesel privati.
-
Re:Common e Greenpeace: Generali continuerà ad assicurare il carbone?
A seguito della approvazione da parte del Cda di Generali della strategia sul cambiamento climatico, Re:Common e Greenpeace Italia esprimono perplessità.
-
Smog: in Lazio è emergenza sanitaria
Con ClientEarth abbiamo diffidato la Regione: serve un piano dell’aria nuovo
-
Smog, Greenpeace italia e ClientEarth diffidano la Regione: “Nel Lazio è emergenza sanitaria: 60 giorni per adeguare piano qualità dell’aria”
Greenpeace Italia e ClientEarth hanno notificato una lettera di diffida alla Regione Lazio chiedendo di adottare un "Piano di Risanamento per la Qualità dell'Aria" che individui le misure necessarie a riportare i livelli di inquinamento atmosferico nel Lazio al di sotto dei valori di legge nel più breve tempo possibile.
-
Smog, Greenpeace: «risposta non soddisfacente da comune di Palermo, agire subito su inquinamento da NO2»
Greenpeace ritiene fuorviante e insoddisfacente la nota diffusa ieri dal Comune di Palermo, riguardante le misure che l'amministrazione intende adottare in risposta ai problemi di inquinamento atmosferico segnalati dall'associazione.
-
Generali investe nel carbone polacco e alimenta i cambiamenti climatici
Generali svolge un ruolo di primissimo piano nella copertura assicurativa delle principali centrali a carbone in Polonia, tra le più inquinanti di tutta Europa.