-
COP30, Greenpeace: “Meloni assente e Tajani porta a Belém la voce dei fossili”
La Direttora Esecutiva di Greenpeace Italia Chiara Campione commenta l’intervento del ministro Tajani al Vertice per il clima di Belém.
-
Indagine di Greenpeace: immagini inedite svelano le pessime condizioni dei maiali nell’allevamento di un noto gruppo italiano
L'allevamento, situato nel Mantovano, è di proprietà della Società Agricola La Pellegrina, detenuta dal Gruppo Veronesi, l'impero dietro a marchi come AIA, Negroni e Wudy.
-
La verità dietro gli allevamenti intensivi di maiali, tra animali feriti, ratti e sporcizia. La nuova indagine
Immagini shock mostrano carcasse di suinetti abbandonate, ferite trascurate, infestazioni di ratti e ambienti sporchi e angusti.
-
“Dietro le sbarre”, Greenpeace Italia svela cosa accade in un allevamento made in Italy
La nuova indagine dell'organizzazione ambientalista denuncia le pessime condizioni igieniche e sanitarie in una struttura in Lombardia, di proprietà di uno dei più grandi gruppi dell'agroalimentare.
-
L’agribusiness soffoca l’Amazzonia, nuovo studio di Greenpeace: «Aria più irrespirabile che nelle megalopoli»
L'allarme nel report diffuso alla vigilia della COP30: livelli di particolato superiori a quelli in città come San Paolo, Londra, Pechino. «Al summit serve fermare lo strapotere del comparto».
-
Cieli avvelenati: l’agribusiness che soffoca l’Amazzonia
Il nuovo report di Greenpeace International rivela come in Amazzonia si siano raggiunti livelli d'inquinamento atmosferico pari a quelli di alcune grandi megalopoli.
-
Ponte stretto: associazioni, bocciatura Corte dei Conti a difesa delle tasse dei cittadini
Una decisione che conferma le criticità economiche, ambientali e procedurali segnalate dalle associazioni ambientaliste, tutelando al contempo i fondi pubblici.
-
Greenpeace presenta il conto della crisi climatica: «Chi è responsabile deve pagare»
L'associazione ambientalista ha esposto a Roma uno “scontrino” da 5.000 miliardi di euro per denunciare i danni climatici delle compagnie fossili e chiedere una tassa sui loro profitti.
-
Uno scontrino gigante a Piazza di Spagna con il conto della crisi climatica. Chi è responsabile deve pagare!
Abbiamo presentato il conto della crisi climatica al governo e alle aziende fossili.
-
Il costo sociale delle emissioni delle più grandi compagnie del petrolio e del gas
Un’analisi di Greenpeace ha quantificato i danni economici associati alle emissioni delle principali società del petrolio e del gas negli ultimi dieci anni.













