-
AMPower: Il progetto di Greenpeace e Blue Marine Foundation
Greenpeace e Blue Marine lanciano AMPower per proteggere i mari italiani.
-
Cop30, lo scontrino gigante di Greenpeace nel fango del Friuli-Venezia Giulia: “Questo è il prezzo della crisi climatica”
Con un enorme scontrino, Greenpeace Italia chiede ai governi della COP30 di far pagare alle aziende fossili i danni della crisi climatica e usare i fondi per la transizione energetica e protezione dei territori.
-
Friuli-Venezia Giulia, Greenpeace documenta la devastazione lasciata dall’alluvione e invia volontari per aiutare la popolazione
L’associazione ambientalista soccorre la popolazione colpita dall’alluvione denunciando le responsabilità delle aziende fossili, le cui emissioni fuori controllo alimentano eventi climatici sempre più estremi.
-
Siamo in Friuli-Venezia Giulia per portare aiuto nelle aree colpite dall’alluvione
Insieme alla comunità e alle associazioni presenti sul territorio abbiamo organizzato un’unità di soccorso a Versa, una delle frazioni più colpite dall’alluvione.
-
Alluvioni e frane in centro-nord e Friuli-Venezia Giulia, Greenpeace: «Vicini a comunità colpite, governo agisca affinché aziende fossili paghino il conto»
Secondo l'organizzazione, non si può più ignorare la crisi climatica: transizione energetica e protezione del territorio non sono scelte politiche, ma un dovere verso le persone.
-
AgriFish e PAC post-2027: un appello ai Ministri UE sulla sicurezza alimentare
Le associazioni ambientaliste sollecitano investimenti agricoli mirati alla tutela dell’ambiente e del clima per garantire una sostenibiltà alimentare.
-
II edizione Climate Pride: Roma, oltre 10 mila persone in piazza per la mobilitazione nazionale sul clima
Manifestazione a sostegno della transizione ecologica e contro le grandi opere fossili, per chiedere ai leader presenti alla COP30 azioni concrete e giustizia climatica, pace e solidarietà.
-
Manovra 2026, presentati emendamenti promossi da Greenpeace per la tassazione straordinaria dei comparti difesa ed energetico
Gli emendamenti sono stati presentati da PD, M5S e AVS e prevedono per l’anno 2026 un contributo straordinario a carico delle imprese del settore militare e fossile.
-
Profitti di guerra (2024)
L'analisi di Greenpeace mostra la crescita dei profitti delle 15 più importanti compagnie italiane del settore difesa.
-
Mantova, sequestro e maxi-multa in allevamento di maiali dopo denuncia di Greenpeace
L'organizzazione ambientalista commenta l'intervento delle forze dell'ordine dopo la pubblicazione della sua indagine: "Non è un caso isolato, serve dire basta agli allevamenti intensivi".













