All articles by Greenpeace Italy
-
Sei attivisti di Greenpeace arrestati a bordo di una nave che trasporta olio di palma in Europa
Sei attivisti di Greenpeace, che hanno abbordato una nave che trasporta olio di palma proveniente dall’Indonesia e diretta in Europa, sono stati arrestati e sono attualmente detenuti in una delle cabine della Stolt Tenacity nei pressi del Golfo di Cadice, nell’Oceano Atlantico.
-
Smog: «Accordo tra Regione Lazio e ministero Ambiente è un primo passo, ma Regione e Comune di Roma sono in grave ritardo»
Greenpeace ritiene che l’accordo arrivato ieri tra Ministero dell’Ambiente e Regione Lazio sulle politiche per la qualità dell’aria di Roma sia un passo positivo che, tuttavia, arriva con incredibile ritardo
-
Spot Olio di Palma: Noemi x Greenpeace
La cantante dà voce al cartoon censurato in TV in Gran Bretagna
-
Noemi insieme a Greenpeace per la difesa degli oranghi
La cantante dà voce al cartoon censurato in TV in Gran Bretagna
-
Generali fa un passo concreto per abbandonare il carbone!
L’annuncio dopo le nostre pressioni per lasciare la più inquinante delle fonti fossili!
-
Re:Common e Greenpeace: «Finalmente Generali compie un passo concreto per abbandonare il carbone e difendere il clima»
Re:Common e Greenpeace Italia accolgono con soddisfazione quanto deliberato in queste ore dal Gruppo Generali, ovvero l'aggiornamento della "Strategia sui cambiamenti climatici"
-
Il governo ci dica subito se la difesa del clima è una priorità
Greenpeace rivolge al governo italiano un urgente invito a fare chiarezza: l'organizzazione ambientalista chiede che venga espressa la posizione ufficiale dell'esecutivo in materia di cambiamenti climatici, e definito il livello di impegno del nostro Paese su questo fronte.
-
Rio Mare punta alla pesca sostenibile!
Il colosso del tonno si impegna per ridurre l’utilizzo dei metodi di pesca più dannosi: è successo anche grazie a voi!
-
Da Rio Mare un impegno ambizioso per una pesca al tonno sostenibile
Il colosso del mercato europeo Bolton Food, primo in Italia con il marchio Rio Mare, prende finalmente degli impegni chiari e ambiziosi per ridurre gli impatti ambientali della pesca
-
Monsanto e la finta rete di agricoltori
La Monsanto ha pagato un’azienda di consulenza per creare una finta rete di agricoltori per promuovere il glifosato.