All articles by Greenpeace Italy
-
L’ultra fast fashion di SHEIN: un modello di business insostenibile basato su sostanze chimiche pericolose e devastazione ambientale
Il 15 per cento dei capi del marchio di ultra-fast fashion SHEIN, analizzati in laboratorio da Greenpeace Germania nell’ambito di un’indagine su 47 prodotti acquistati in Italia, Austria, Germania, Spagna…
-
Aiuti quater, Governo Meloni dice addio alla decarbonizzazione. Greenpeace: «Fatto grave, possibili conseguenze sui fondi del PNRR?»
«Mentre l’attenzione di chi segue le tematiche ambientali ed energetiche è focalizzata sul famigerato articolo 4, il cosiddetto “Sbloccatrivelle” contenuto nel decreto Aiuti Quater e pubblicato nelle scorse ore in…
-
Rilevazioni Greenpeace: «Il mare italiano sempre più caldo. In estate nel mar ligure 2 gradi di aumento medio della temperatura superficiale dell’acqua»
I dati preliminari (2021-2022) raccolti da Greenpeace nell'ambito del progetto Mare Caldo.
-
Mare Caldo: i dati preliminari del progetto (2021-2022)
Le temperature marine rilevate quest’estate da Greenpeace Italia a Portofino e sul versante settentrionale dell’Isola d’Elba
-
COP27, nuovo rapporto di Greenpeace: biodiversità a rischio a causa di allevamenti e sfruttamento delle foreste
Lo rivela un nuovo rapporto di Greenpeace pubblicato nella giornata dedicata alla biodiversità di COP27.
-
Plastica, Coca-cola, Pepsi e Nestlé guidano la classifica dei brand più inquinanti. Greenpeace: «Serve un trattato globale legalmente vincolante»
I dati dell'ultimo rapporto “Branded” diffuso oggi dalla coalizione Break Free From Plastic.
-
Lancio Artemis1, anche Greenpeace “sbarca sulla luna”: non abbiamo un pianeta di riserva
Questo è il messaggio del video 3D realizzato dai volontari del Gruppo di San Ferdinando di Puglia di Greenpeace Italia in occasione del lancio della missione ARTEMIS1 della NASA.
-
Plastica, Coca-cola, Pepsi e Nestlé in testa alla classifica dei brand più inquinanti negli ultimi 5 anni
La plastica monouso dei marchi Coca-Cola, Pepsi e Nestlé è risultata, nell’ordine, la più frequente tra i rifiuti in plastica dispersi in natura che è stato possibile raccogliere e catalogare…
-
Nuova inchiesta sui legami fra allevamento e deforestazione in Amazzonia. Greenpeace: “Serve una legge europea forte per proteggere le foreste e i diritti umani”
L'ultima indagine condotta da Greenpeace Brasile, Repórter Brasil e Unearthed.