All articles by Greenpeace Italy
-
Greenpeace: l’industria dei combustibili fossili ha cercato di mettere le mani sui soldi del Recovery per finanziare false soluzioni come l’idrogeno
Grazie a una massiccia attività di lobby a livello nazionale ed europeo, alcune delle aziende che più contribuiscono alla crisi climatica rischiano di essere tra i principali beneficiari dei fondi europei
-
La lobby dei petrolieri a caccia di fondi pubblici cerca di mettere le mani sul Recovery Fund
Dagli incontri con il Ministero della Transizione ecologica ai fondi per l’idrogeno blu, ecco come si muove l’industria di gas e petrolio
-
Torna “plastic radar”, per segnalare i rifiuti in plastica dispersi lungo spiagge, laghi e fiumi
Riparte Plastic Radar, il servizio di Greenpeace che consente a tutti di segnalare la presenza di rifiuti in plastica che inquinano spiagge, mari, fondali, fiumi e laghi. Per partecipare all’iniziativa…
-
Greenpeace: Ogni anno 7 miliardi di bottiglie di plastica rischiano di essere disperse nell’ambiente, «Italia recepisca subito la direttiva Ue e promuova riutilizzo»
Più del 60 per cento delle bottiglie immesse al consumo in Italia ogni anno non vengono riciclate.
-
Vittoria! Generali accoglie le nostre richieste e abbandona il carbone
La compagnia assicurativa adotta finalmente un buon piano di decarbonizzazione
-
ReCommon e Greenpeace: «Finalmente Assicurazioni Generali accoglie le nostre richieste e adotta un piano di decarbonizzazione robusto e coerente»
Con la pubblicazione della nuova “Strategia del Gruppo Generali sul Cambiamento climatico” avvenuta ieri, Assicurazioni Generali accoglie finalmente le richieste di ReCommon e Greenpeace, adottando un piano di decarbonizzazione robusto e coerente.…
-
L’insostenibile peso delle bottiglie di plastica
Ogni anno in Italia circa 7 miliardi di bottiglie in plastica (PET) per acque minerali e bevande non vengono riciclate.
-
Siamo al largo delle Tremiti: anche questo paradiso è minacciato dalla plastica
Durante la navigazione, ci siamo imbattuti in chiazze di materiale organico e rifiuti in plastica, come cassette in polistirolo, bottiglie, buste, sacchetti, guanti monouso e reti tubolari usate per l’allevamento delle cozze.
-
Greenpeace: anche il paradiso delle Tremiti è minacciato dall’inquinamento da plastica
Nel corso della sua spedizione di ricerca in Adriatico, Greenpeace ha documentato la presenza di rifiuti in plastica al largo delle Isole Tremiti.