All articles by Greenpeace Italy
-
Fukushima, 10 anni dopo è una ferita ancora aperta
Oggi ricorrono i 10 anni dal terribile disastro nucleare di Fukushima, il secondo più grave della storia dopo Chernobyl.
-
Greenpeace: la carne venduta in Europa è legata alla distruzione del Pantanal
Lo dimostra l'ultima indagine di Greenpeace "Foreste al Macello III" sulle principali aziende di lavorazione della carne JBS, Marfrig e Minerva
-
Foreste al Macello III – Il caso Pantanal
Continua il lavoro di Greenpeace per far luce sugli impatti legati alla produzione e al consumo di carne sulle foreste del Sudamerica.
-
Fukushima, è ancora contaminato l’85% dell’Area Speciale di Decontaminazione. Greenpeace: «La tabella di marcia per lo smantellamento della centrale di Fukushima Daiichi è irrealizzabile, serve un nuovo piano»
A quasi dieci anni di distanza dall’incidente nucleare di Fukushima Daiichi, Greenpeace pubblica oggi due rapporti che evidenziano la complessa eredità del terremoto e dello tsunami dell’11 marzo 2011.
-
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia: “Nessun pregiudizio sull’eolico offshore galleggiante, importante per decarbonizzazione e lotta alla crisi climatica”
Sì all’impianto proposto tra Sicilia e Tunisia se garantiti rispetto delle procedure di valutazione ambientale e trasparenza
-
Rapporto Onu su clima, Greenpeace: “Gli Stati stanno mancando gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, serve cambiare rotta per evitare la catastrofe climatica”
Greenpeace commenta il rapporto preliminare dell'Unfccc, l'agenzia dell'Onu per la lotta al cambiamento climatico, uscito oggi.
-
Clima, continua il supporto della finanza globale al carbone. Re:Common e Greenpeace: «In Italia Generali e Intesa seguano esempio di Unicredit e facciano di più»
A cinque anni dall’Accordo di Parigi sul clima, il supporto della finanza globale al settore del carbone non è affatto diminuito.
-
Clima, ecco come la finanza globale sta continuando a finanziare il carbone
Generali e Intesa seguano esempio di Unicredit per il disinvestire dall’industria carbonifera
-
Ci risiamo, ecco le ennesime (pericolose) bugie di Eni
Nelle scorse ore Eni ha presentato i propri risultati finanziari e, insieme a essi, il Piano investimenti 2021 -2024. Abbiamo analizzato la strategia del Cane a Sei Zampe, e non…
-
In Israele il petrolio ha causato un nuovo disastro ambientale, quando diremo basta ai combustibili fossili?
Sulle spiagge sono stati rinvenuti animali - uccelli, tartarughe marine e pesci - ricoperti dal catrame.