All articles by Simona Savini
-
Non basta la tecnologia per rendere sostenibile l’agricoltura
Occorre ridurre la produzione e il consumo degli alimenti con un maggiore impatto ambientale, a partire dalla carne.
-
Carne da allevamento intensivo? Potremmo non saperlo mai
La nuova certificazione sul benessere animale rischia di essere inadeguata e fuorviante
-
È ora che il governo affronti la cruda verità degli allevamenti intensivi
Il sistema degli allevamenti intensivi produce sempre più carne venduta a basso costo, con costi enormi per l’ambiente e la salute
-
PNRR, subito una transizione ecologica delle pratiche agricole
Servono soluzioni in grado di cambiare alla radice un sistema che ha conseguenze significative sul Pianeta!
-
L’Ue spende milioni di euro l’anno per promuovere il consumo di carne
252 milioni di euro in 5 anni per sponsorizzare carne e altri prodotti di origine animale
-
Quanto vale per noi l’acqua
E cosa siamo disposti a fare per proteggerla?
-
Transizione ecologica del sistema agroalimentare. Che ruolo hanno le lobbies dell’agricoltura intensiva?
Una potent elobby agricola europea opera affinché l’attuale sistema rimanga invariato, anche a costo di negare l’evidenza.
-
Il TAR ci dà ragione sull’allevamento intensivo di maiali di Schivenoglia
Il Comune in provincia di Mantova era tenuto a rispondere!
-
Sulla PAC il Parlamento europeo tradisce il Green deal
La nuova PAC non rappresenta in alcun modo un cambio di rotta e un avvio di transizione della politica agricola.
-
La spesa ai tempi del Covid-19
Non solo supermercati, valutiamo anche i GAS e altre reti