Tutti gli articoli
-
Amazzonia, aumenta la deforestazione e cresce la violenza contro i Popoli Indigeni
Deforestazioni e violenze che cambiano il volto dell'Amazzonia
-
Pronto per un’estate #PlasticaZero?
Via le cannucce, via le bottigliette, convinci il tuo locale preferito a rinunciare all’usa e getta
-
Greenpeace: «Le estrazioni di metalli in acque profonde possono mettere in grave pericolo i nostri oceani»
"In acque profonde", il report di Greenpeace International sui rischi derivanti dall'industria dell'estrazione mineraria in alto mare
-
L’industria mineraria in alto mare non è il futuro
Scavare i fondali in cerca di metalli e minerali è grave e pericoloso: fermiamoli!
-
La produzione di farina di pesce per gli allevamenti intensivi svuota i mari dell’Africa occidentale
Pesce usato per sfamare altro pesce: i mari derubati per produrre mangimi per gli allevamenti intensivi
-
Greenpeace: la produzione di farine di pesce per gli allevamenti intensivi minaccia i mari e ruba cibo alle popolazioni africane
La produzione di farina e olio di pesce minaccia non solo i mari al largo delle coste africane ma anche la sicurezza alimentare e il sostentamento delle popolazioni locali
-
Dichiarare l’emergenza climatica o no? Questo è il dilemma
Ecco cosa dovrebbe fare la politica per salvare il clima
-
L’Austria vieta il glifosato… e l’Italia?
In tutta Italia i cittadini si sono mobilitati, hanno espresso preoccupazione, richieste di cambiamento, e continuano a farlo
-
È tornato Plastic Radar
Un Whatsapp per segnalare i rifiuti in plastica che inquinano mari, laghi e fiumi italiani