Tutti gli articoli
-
Assicurazioni Generali: la nostra video inchiesta con telecamera nascosta
Assicura il carbone, ma non i cittadini vittime dei cambiamenti climatici
-
#MariellePresente
Greenpeace chiede alle autorità brasiliane un’indagine immediata, approfondita e imparziale su questo tragico omicidio e di consegnare i colpevoli alla giustizia.
-
Molti diesel Euro 6 sforano i limiti consentiti di inquinamento
Un’indagine rivela che dozzine degli ultimi modelli di auto diesel "Euro 6" superano i limiti attualmente consentiti di inquinamento atmosferico.
-
In Antartide la pesca industriale sottrae cibo a pinguini e balene
Un'indagine mostra come la pesca industriale al krill in Antartide stia saccheggiando le riserve di questo piccolo gamberetto nei mari del Polo Sud.
-
Preoccupa legge italiana sulle foreste in via di approvazione
Il decreto legislativo sulla revisione della normativa nazionale in tema di foreste e filiere forestali che potrebbe essere approvato in questi giorni ha aspetti preoccupanti.
-
Caccia al Krill in Antartide
La pesca industriale sottrae cibo ai pinguini e alle balene!
-
Greenpeace aderisce alla giornata internazionale delle donne: non c’è giustizia ambientale senza giustizia di genere
Anche quest'anno Greenpeace aderisce allo sciopero indetto dal movimento "Non Una di Meno" per l'8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne.
-
Greenpeace: a sette anni dalla catastrofe nucleare di Fukushima in alcune aree la contaminazione è cento volte superiore alle norme
Diffusa oggi analisi relativa alla situazione delle aree contaminate dalla catastrofe del 2011: ancora oggi contaminazione fino a 100 volte superiore alle norme.
-
Pesticidi: l’EFSA conferma, gli insetticidi neonicotinoidi sono pericolosi per le api. Greenpeace: «subito un bando permanente»
Un rapporto pubblicato oggi dall'EFSA conferma la pericolosità per le api di tre insetticidi neonicotinoidi largamente utilizzati.
-
Stop diesel a Roma, Greenpeace: «decisione molto positiva, sia d’esempio alle altre città italiane»
Il sindaco di Roma Virginia Raggi annuncia che dal 2024 il centro della Capitale sarà off limits per i veicoli diesel privati.