Tutti gli articoli
-
Anche in Lombardia le acque ad uso potabile sono contaminate da PFAS
La nostra indagine svela nuovi siti contaminati dai PFAS in Italia, inquinanti eterni pericolosi per l’ambiente e le persone
-
PFAS, anche in Lombardia acqua a uso potabile contaminata da pericolose sostanze chimiche
In Lombardia nell’acqua destinata al consumo umano sono presenti PFAS (composti poli e perfluoroalchilici), sostanze chimiche artificiali altamente persistenti prodotte da alcune attività industriali. Si tratta di un ampio gruppo…
-
Alluvione Emilia-Romagna, Greenpeace e CNR-IRPI: «Evento estremo collegato a crisi climatica»
Greenpeace e CNR-IRPI commentano l’alluvione che ha investito l’Emilia-Romagna, con piogge intense, frane ed esondazioni
-
Causa civile contro ENI, ReCommon e Greenpeace Italia: «L’azienda usa toni intimidatori per distrarre l’attenzione dalle sue responsabilità nella crisi climatica»
«Minacciando di ricorrere a vie legali contro realtà della società civile come ReCommon, ENI prova a spostare l’attenzione dalle sue responsabilità per la crisi climatica in corso, con argomenti che…
-
Causa civile contro ENI presentata da Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittadine e cittadini italiani: «L’operato della società peggiora la crisi climatica e viola i diritti umani»
Notificato a ENI S.p.A. un atto di citazione per l’apertura di una causa civile nei confronti della società, del Ministero dell’Economia e delle Finanze e di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. per i danni subiti e futuri, in sede patrimoniale e non, derivanti dai cambiamenti climatici a cui ENI ha significativamente contribuito.
-
Portiamo ENI in tribunale per #LaGiustaCausa. Vogliamo giustizia per le persone e il Pianeta!
Insieme a ReCommon e dodici tra cittadine e cittadini italiani abbiamo deciso di portare ENI in tribunale.
-
#LaGiustaCausa – Leggi tutti i documenti
Leggi il media briefing (in italiano)
-
#LaGiustaCausa – FAQ: Rispondiamo alle vostre domande
Perché Greenpeace Italia, ReCommon e singoli cittadini e cittadine hanno deciso di portare ENI in tribunale?
-
Salvini presiede la cabina di regia sulla siccità e rischia di fare danni
Nel piano del governo mancano la riduzione dei consumi idrici e la lotta ai cambiamenti climatici.
-
Aumento imballaggi in carta, sondaggio YouGov: italiani preoccupati chiedono siano limitati per legge. Greenpeace: «Politica ascolti cittadini e intervenga su monouso»
I crescenti consumi di imballaggi in carta e cartone, soprattutto usa e getta, preoccupano i cittadini europei di tutte le età, italiani compresi. Il commento di Greenpeace