Tutti gli articoli
-
Plastica: «Voto parlamento Ue è segnale importante, ora il governo italiano agisca rapidamente»
Il Parlamento Ue oggi ha risposto alle richieste e alle preoccupazioni di milioni di cittadini, la soluzione definitiva è però ancora lontana
-
Vuoi fare qualcosa per i cambiamenti climatici?
Bene, chiedi alla Banca europea per gli investimenti di non finanziarli!
-
Abbiamo un messaggio per Nestlé
La nostra visita per rispedire il mostro di plastica al mittente. Stop alla plastica usa e getta!
-
Pfas, Greenpeace rivela: «Dai documenti inchiesta emerge che inquinamento poteva essere fermato già a metà anni Duemila»
Greenpeace denuncia come le autorità locali e gli enti di controllo ambientali potrebbero aver avuto un ruolo chiave nel ritardare gli interventi amministrativi (di bonifica) e le indagini penali a carico dell’azienda chimica Miteni
-
Le verità sul caso PFAS: come la popolazione veneta è stata condannata ad anni di grave inquinamento
Greenpeace denuncia come le autorità locali e gli enti di controllo ambientali potrebbero aver avuto un ruolo chiave nel ritardare gli interventi amministrativi (di bonifica) e le indagini penali a carico dell’azienda chimica Miteni
-
#PlasticaZero!
Una rete di locali per dire no alla plastica usa e getta!
-
La prima proiezione in Italia del docufilm “Chaco”
In occasione della Giornata delle Foreste il film di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini.
-
Pesca e consumo sostenibile di pesce?
A Milano con Greenpeace e… quelli che fanno la cosa giusta!
-
Cambiamenti climatici: Governo bocciato!
Il nostro messaggio all’Esecutivo dai boschi devastati del Veneto
-
Greenpeace: «Ringraziamo Mattarella per suo impegno per contrasto a cambiamenti climatici, il governo segua suo esempio»
Il Presidente Mattarella ha visitato oggi Belluno in occasione di una cerimonia commemorativa degli eventi meteorologici estremi dello scorso ottobre