Tutti gli articoli
-
Greenpeace Italia lancia la nuova linea scuola: diari e quaderni per difendere il Pianeta
dopodomani pomeriggio on line su dasapere.it
-
Nuovi allevamenti crescono, ma quali sono i rischi?
In Italia tanti comitati stanno lottando per frenare l'espansione degli allevamenti intensivi. Schivenoglia (Mantova) è un caso emblematico.
-
La difesa a mano armata delle fonti fossili minaccia la pace
La guerra in Ucraina e la necessità di sostituire le importazioni russe avrebbero dovuto essere l’occasione per accelerare la transizione ecologica.
-
Oltre la finzione ecologica
Che campagna elettorale ci aspetta in piena crisi climatica?
-
Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale: grazie al Ministro Speranza, un primo passo contro le #BugieInEtichetta
Le associazioni chiedono ai partiti di prendere impegno in campagna elettorale con i cittadini affinché non vi siano menzogne nelle etichette sul benessere animale e sia obbligatorio indicare l’uso delle gabbie.
-
Benessere Animale, l’appello urgente di 14 associazioni a Giuseppe Conte e al Movimento 5 Stelle: fermate o modificate il decreto truffa, domani è troppo tardi
Domani infatti in Conferenza Stato-Regioni si terrà il voto sul decreto che istituirebbe l’etichetta volontaria Benessere Animale (SQNBA) in tutta Italia.
-
Media e crisi climatica, Greenpeace pubblica la classifica dei quotidiani: l’influenza delle aziende inquinanti sulla stampa impedisce di conoscere la verità sul clima
Con l'Osservatorio di Pavia, Greenpeace Italia ha esaminato gli articoli pubblicati da gennaio ad aprile 2022 di Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 ore, Avvenire e La Stampa.
-
Tassonomia, gas fossile e nucleare definiti “green”. Greenpeace: «Grave minaccia per l’ambiente, prepariamo azione legale»
A seguito dell'inclusione del gas fossile e dell'energia nucleare nella Tassonomia, cioè nell’elenco degli investimenti ritenuti sostenibili dall'UE, Greenpeace annuncia che intraprenderà un'azione legale contro la Commissione europea.
-
Allevamenti, blitz dei Ministeri delle Politiche Agricole e della Salute per far approvare le Bugie in Etichetta
Allevamenti – con la crisi climatica e la siccità più tragica degli ultimi 70 anni si consuma un inganno senza pari nei confronti di consumatori, ambiente e animali: tragedie sui…
-
Per 17 associazioni e coalizioni europee le deroghe alla condizionalità della PAC nel 2023 sono inaccettabili
Appello al Ministro Patuanelli: cambi idea e dica NO al rinvio delle norme ambientali della PAC