Tutti gli articoli
-
Greenpeace in azione davanti al MIPAAF: «Basta soldi pubblici alle fabbriche di carne». Il ministro Patuanelli: «Serve una transizione del settore zootecnico»
Greenpeace denuncia la cruda verità degli allevamenti intensivi e chiede che queste attività non vengano più finanziate con denaro pubblico,
-
Immagini degli orrori al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
In azione contro gli allevamenti intensivi, basta soldi pubblici alle fabbriche di carne
-
Microplastiche e microfibre nel Mar Tirreno: neanche il lockdown ha diminuito i livello di contaminazione
Pubblichiamo i dati delle indagini effettuate nel corso dell'estate 2020 e ci prepariamo a salpare per una nuova spedizione di ricerca sullo stato di salute dei nostri mari.
-
Verde in città: i benefici delle aree verdi urbane e l’importanza di evitare false soluzioni
Come possiamo rendere più verdi le nostre città evitando sciorciatoie e false soluzioni? Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Lina Fusaro, ricercatrice CNR - IBE
-
Greenpeace: nuova ricerca con CNR-IAS e UNIVPM rivela presenza diffusa di microplastiche e microfibre nel tirreno centro-settentrionale. «Ora la plastica sia classificata come materiale pericoloso»
È quanto emerge dalle indagini effettuate nel corso dell’estate 2020, i cui esiti vengono diffusi oggi, alla vigilia della Giornata mondiale degli oceani.
-
Polonia e Repubblica Ceca scelgono ancora il carbone. Con l’aiuto di Generali?
Più volte, negli ultimi tre anni, come Greenpeace e ReCommon abbiamo denunciato il ruolo fondamentale di Assicurazioni Generali nel tenere in piedi il business del carbone, soprattutto nell’Europa Centro-orientale.
-
Greenpeace: una mappa interattiva per scoprire come vivere le nostre città in modo sostenibile
Guarda il video e scopri come funziona l’ecomappa: https://youtu.be/aI9CfcPc5aA
-
È online la nostra Eco-mappa per vivere la città in modo sostenibile
Nella giornata mondiale dell’ambiente, lanciamo una mappa digitale per ripensare il modo in cui viviamo le nostre città!
-
Giornata mondiale dell’ambiente, rapporto di Greenpeace: il verde in città ha effetti positivi sulla salute e il benessere delle persone e del Pianeta
Il nuovo rapporto di Greenpeace evidenzia la necessità per gli amministratori e amministratrici delle nostre città di investire di più in aree verdi e pubbliche.
-
Greening the City: gli impatti su salute e benessere degli spazi verdi nelle città
Il nuovo rapporto di Greenpeace evidenzia la necessità per gli amministratori e amministratrici delle nostre città di investire di più in aree verdi e pubbliche.