Tutti gli articoli
-
Greenpeace: l’Indonesia brucia, multinazionali e commercianti di olio di palma ancora coinvolti
Note multinazionali del settore alimentare e i principali commercianti di olio di palma continuano ad acquistare olio di palma da produttori responsabili degli incendi che devastano l’Indonesia
-
Volontari di Greenpeace davanti ai supermercati: niente tagli alla Plastic Tax, serva però a incentivare alternative riutilizzabili
In occasione del Global Refill Day, la giornata internazionale promossa da Greenpeace in tutto il mondo per sensibilizzare i cittadini sulle alternative agli imballaggi in plastica monouso, i volontari di Greenpeace…
-
È tempo di Reuse Revolution!
Ma oggi è veramente possibile comprare sfuso o usare il proprio contenitore riutilizzabile in un supermercato?
-
Amazzonia, un’altra vittima della deforestazione
Il guardiano della foresta Paulo Paulino Guajajara è stato ucciso dai sicari della mafia del legno
-
Roma, Greenpeace: «Bene partenza bando diesel Euro 3, ma occorrono misure che agevolino la transizione per i cittadini»
Entra in vigore il provvedimento che sancisce il bando della circolazione dei diesel Euro3 all’interno dell’anello ferroviario di Roma
-
Greenpeace accanto ai Popoli Indigeni del Brasile, guardiani delle Foreste
Leader e Popoli Indigeni a Roma per incontrare il Papa in occasione del Sinodo sull'Amazzonia
-
Ingredienti del giorno: 18 piazze d’Italia, i volontari di Greenpeace e una scatola misteriosa!
La nostra alimentazione è basata su modelli di produzione insostenibili per il Pianeta. Per frenare il riscaldamento globale dobbiamo cambiare radicalmente il sistema che porta il cibo nei nostri piatti.
-
Greenpeace in piazza in 18 città invita a giocare con Mistery Food: “Non mangiamoci il Pianeta!”
Scopri la connessione diretta, che passa per i nostri piatti, per le nostre scelte alimentari e, soprattutto, per le scelte politiche ed economiche di istituzioni e aziende
-
Rifiuti in plastica: Coca Cola, Nestle e Pepsi i marchi più trovati sulle spiagge
I principali responsabili dell’inquinamento da usa e getta sono sempre gli stessi
-
Greenpeace: mezzo milione di rifiuti in plastica raccolti. Coca Cola, Nestlè e Pepsi i marchi più frequenti
La coalizione internazionale Break Free From Plastic ha catalogato contenitori e imballaggi usa e getta raccolti nel corso di 484 attività di pulizia